Il grande triathlon ritorna in Sardegna a fine ottobre grazie alla Forte Village Sports Academy che con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna, organizza la decima edizione del Forte Village Triathlon, in programma il 26 e 27 ottobre prossimi.
Saranno due le gare principali. Il Triathlon olimpico, sulle distanze di 1,5 km a nuoto, 40 km ciclismo e 10 km di corsa, è previsto per il 27 ottobre. Sempre domenica è in programma anche la prova di Super Sprint, sulle distanze di 400 metri a nuoto, 10 km di ciclismo e 2,5 km di corsa. Il giorno prima invece spazio al Duathlon dedicato ai bambini dai 6 ai 13 anni. Anche quest’anno, come in passato ci saranno tante special guest tra cui: Bianca Seregni, Davide Cassani, Fabio Aru e Domenico Fioravanti.
Come è nata la scelta di optare per le distanze dell’edizione 2024?
La scelta di optare per queste distanze – ci spiega il direttore di corsa e organizzatore Andrea Mentasti – è stata dettata principalmente dalla volontà di festeggiare l’anno delle Olimpiadi con una distanza, appunto olimpica, a cui poi abbiamo affiancato una distanza più breve come quella del Super Sprint. Questo per noi è un segnale della volontà di crescere e ritornare gradualmente alle nostre origini con una competizione principale su distanze ancora più lunghe.”
Come nasce l’impegno del Forte Village nel Triathlon e perché proprio a fine ottobre?
Sicuramente c’è una grande passione per questa disciplina sportiva ma anche una convinzione profonda sulle potenzialità della Sardegna come destinazione sportiva al di fuori del periodo estivo. Il Triathlon è in grado di attirare atleti e appassionati da tutto il mondo. Per le gare di quest’anno ci aspettiamo un grande afflusso dalla Sardegna e dal resto dell’Italia. In futuro, quando introdurremo distanze più lunghe, come quelle del Triathlon Medio, avremo partecipanti anche da Stati Uniti, Australia, Sud America.
Quanti partecipanti vi aspettate?
Intorno ai 400, compresi i bambini, con un coinvolgimento complessivo di un migliaio di persone, tra atleti e familiari. Un numero decisamente importante per il periodo di fine ottobre.
Cosa c’è di diverso rispetto alle altre manifestazioni?
Per noi è importante organizzare l’evento nei minimi dettagli ma anche creare un clima di festa attorno alla manifestazione, che non a caso apre il nostro “Sport and Family Festival”. Gli atleti hanno la possibilità di partecipare ad una gara di ottimo livello e allo stesso tempo rilassarsi e godere dell’ospitalità e dei servizi del Forte Village. Pensiamo inoltre alla bellezza del contesto in cui la competizione si inserisce, per non parlare del dopo gara che rappresenta sempre un momento di convivialità davvero unico.
C’è poi un’attenzione anche per i più giovani
Sì, la scelta del Duathlon 6-13 anni è una grande opportunità per i ragazzi che vogliono mettersi alla prova in un contesto competitivo di alto livello senza lasciare la Sardegna.
Come è la situazione del movimento del Triathlon in Sardegna?
Il numero di gare è leggermente diminuito negli anni, soprattutto a causa della complessità organizzativa di una competizione che necessita di numerose autorizzazioni. La passione per il Triathlon rimane però intatta e questo è confermato dai numeri che riusciamo a raggiungere ogni anno.
Massimo Sechi