Triathlon Città di Cagliari, due giorni di sport e fatica al Poetto

Due giorni di sport, condivisione, fatica e voglia di migliorare sé sessi: torna il Triathlon Città di Cagliari, tappa del campionato sardo che si svolgerà sabato 24 e domenica 25 maggio nelle acque e sul lungomare del Poetto.

Nuoto per 750 metri, ciclismo per 20 chilometri e corsa per 5: tre discipline in una gara unica per uno sport che prende sempre più piede: “Gli iscritti all’appuntamento cagliaritano sono 180”, sottolinea Carlo Spanu, presidente del comitato regionale della Federazione italiana Triathlon durante la presentazione della due giorni a Palazzo Bacaredda, “ma oltre agli agonisti parteciperanno anche bambini e giovanissimi, con distanze commisurate all’età. L’obiettivo è che l’appuntamento diventi fisso”.

“Uno sport faticoso, per questo non va considerato, come nessuna disciplina, minore”, ribadisce il presidente del Coni regionale Bruno Perra: “Ma è anche un grande spettacolo. È importante che il triathlon si stia aprendo ai più giovani e ai bambini: corsa, bicicletta e acqua sono d’altronde passaggi già naturali nella vita dei più piccoli”.

L’appuntamento di sabato, con partenza alle 10.30 dallo stabilimento dell’Aeronautica e arrivo previsto per le 12.30, è riservato alle gare giovanili, mentre domenica la partenza delle gare agonistiche è fissata per le 9.30 e la conclusione prevista per le 11.15. A seguire le premiazioni.

Presenti l’assessora Luisa Giua Marassi (che parteciperà alla competizione) e il presidente del Consiglio comunale Marco Benucci. “Felici di ospitare un altro evento sportivo di rilevanza in città”, hanno sottolineato: “Attraverso manifestazioni di questo tipo, Cagliari può essere conosciuta a livello internazionale non solo come sede di gara, ma anche come luogo ideale, visto il clima e la conformazione della città, per gli allenamenti di atlete e atleti di numerose discipline durante tutto l’anno”. Presente anche Claudio Secci, nuovo presidente del comitato paralimpico sardo, con uno sguardo già rivolto all’edizione 2026: “Speriamo l’anno prossimo di riuscire a portare a Cagliari il campionato italiano di paratriatlhon”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share