All’ultimo secondo la Dinamo Sassari vince in Francia contro lo Chalon per 82-80 con un canestro di Travis Diener e coglie l’ottava vittoria di fila tra campionato e coppa. A questo punto il secondo turno è quasi certo: alla Dinamo basterà una vittoria nelle ultime due gare per strappare l’accesso.
Sono le triple a condizionare il primo quarto e a permettere il primo strappo della Dinamo. In particolare i soliti irriducibili cugini Diener chiudono il quarto 28-22, in una frazione in cui Chalon mette il muso avanti soltanto nei primi sette minuti con il discreto Capela. Sassari ha capito sin da subito di dover aspettare il momento adatto per piazzare soprattutto la tripla visto che i francesi lasciano spazi aperti nei quali i Diener e Vanuzzo vanno a nozze. Chalon sbaglia molto con Joseph e Evtimov, Travis Diener dà lezioni dii basket e la Dinamo si ritrova avanti di 17 punti a metà secondo quarto. Una tripla di Joseph scuote i francesi che a mano a mano si riportano sotto. Sacchetti allora rimanda in campo Caleb Green e Drake Diener che rispondono segnando dal perimetro. Ma si è svegliato l’americano Slaughter, fin lì assente: segna 13 punti di fila, fa impazzire Drake Diener in difesa ma per fortuna sbaglia due triple consecutive a fine quarto. Si chiude sul 54-46 per Sassari.
Chalon riparte bene dagli spogliatoi con un parziale di 7-1. Sassari sbanda sotto i colpi di Slaughter e Joseph ma soprattutto sotto i suoi errori al tiro. A dare una svolta ci pensa Fernandez con una tripla ma Chalon rimane aggrappata e trova canestri importanti fino al 66-61 di chiusura. Sacchetti Jr. prova a dare una accelerata ad inizio quarto periodo ma una tripla di Slaughter porta pericolosamente i francesi a -3. A quel punto non si segna, pù le squadre sono contratte e sbagliano. Poi il “generale” Marques Green indovina una tripla, Chalon risponde per le rime, è una gara da sudare fino alla fine. Slaughter porta i francesi a un punto di distacco. Marques Green mette dentro solo uno dei due tiri liberi a disposizione, e Slaughter piazza una schiacciata tremenda per il pareggio. Poi Travis trova il buzzer beater della vittoria per l’82-80 finale.
Simone Spada