“Un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna” è il titolo della tappa di Ruote nella Storia organizzato dall‘Automobile Club Cagliari e in calendario da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre.
Attesi autentici gioielli automobilistici nell’iniziativa realizzata con il patrocinio del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna e la collaborazione di ACI Sport Delegazione Sardegna, ACI Historic Cagliari e ACI Cagliari per lo Sport.
Partenza e arrivi previsti a Cagliari. Quindi tappa a Fluminimaggiore per la visita alla Miniera di Su Zurfuru e poi a Montevecchio per scoprire la Miniera. Si prosegue per tappa e per Pau, dove si potrà visitare il museo dell’ossidiana. Le località sono state selezionate dall’Ente presieduto nell’isola da Antonello Fiori con un obiettivo: vivere un evento che unisce la passione per il motorismo storico, il turismo, la promozione e valorizzazione del territorio e l’associazionismo.
“Sicuramente questo evento costituisce un modo innovativo e coinvolgente per la riscoperta dei territori minerari e delle loro peculiarità su cui vale la pena puntare”, afferma il direttore del Parco Geominerario Fabrizio Atzori.
Sabato 30 novembre i partecipanti si ritroveranno alle 7,45 alle Saline di Molentargius per partire alle 8:30 e poi effettuare le prove cronometrate. Alle 10,30 la tappa di Fluminimaggiore con la visita guidata alla Miniera Su Zurfuru, alle 12:30 il pranzo conviviale. Poi si arriva a Montevecchio per visitare la miniera alle 15,30. Nel pomeriggio la partenza per Arbus. Da qui si riparte il giorno seguente (prove cronometrate) in direzione Pau. Alle 11,30 la ripartenza per Cagliari dove si terrà la cerimonia di premiazione.