Ci sarà anche Robert Kubica, giovedì a Cagliari, per il Rally di Sardegna, con un’inedita gara notturna sul lungomare del porto. Il 29enne pilota polacco ha corso e vinto due volte in Sardegna, nel 2003 a Cagliari con la Opel in F.3 e l’anno scorso a Olbia con la Citroen nel Wrc 2.
“Non credo però che stavolta vincerò per la terza volta – ha dichiarato alla fine dei test – la situazione stavolta è più difficile”. Il rally sardo dello scorso anno fu una delle sue sue prime gare sulla terra.
Kubica, costretto a lasciare la Formula 1 dopo un brutto incidente, è entusiasta del suo arrivo sull’Isola. “E’ sempre bello venire in Sardegna, qui io mi sento a casa. E’ bello vedere i tifosi italiani e tanta gente appassionata, un’opportunità da non perdere per vedere il campionato del mondo nel vostro paese”.
E in serata, il direttore generale del Rally Italia Sardegna, Antonio Turitto, ha presentato denuncia contro ignoti alla stazione dei Carabinieri di Alghero, sulla presunta truffa relativa ai biglietti/inviti che sarebbero stati venduti a Cagliari per la prova speciale di apertura della gara, valida per il Mondiale Rally.
“Non esiste nessuna forma di biglietto a pagamento né per questa, né per altre prove speciali del rally mondiale” affermano gli organizzatori e comunicano “che nelle denuncia viene ipotizzato anche il fatto che siano stati stampati e diffusi biglietti/inviti assolutamente falsi”.
Sull’assoluta gratuità della gara in notturna è intervenuto anche il Comune: “Se la notizia dei pass messi in vendita da qualcuno fosse confermata sarebbe certamente un fatto da condannare”.