Pully, la mascotte del Cagliari spopola tra i giovanissimi: fila per un autografo dal pupazzo-fenicottero

E’ stata una festa di sport per centinaia di giovanissimi studenti la giornata conclusiva della “GigiRiva Football Week” andata in scena questa mattina alla Unipol Domus, con la finale di “Quattro quartieri” , torneo di calcio che ha visto impegnate le squadre rappresentanti di quartieri cittadini di Piazza Giovanni, San Michele-Is Mirrionis, Sant’Elia, Stampace-Marina e dei centri dell’hinterland Assemini, Elmas, Maracalagonis, Sestu e Sinnai che hanno superato le eliminatorie. Per la cronaca il torneo è stato vinto dai ragazzi di Maracalagonis che hanno prevalso sui vicini di casa del Sinnai.

Calcio a parte, la prima star della gioiosa giornata sportiva è stata indubbiamente – non se ne abbia a male nessuno dei partecipanti e dei presenti – la mascotte fenicottero Pully che da qualche anno accompagna il Cagliari Calcio nelle partite e nelle varie manifestazioni collaterali della società di Tommaso Giulini. I giovanissimi lo hanno assediato per una foto di gruppo e ripetuti selfie e lui si è concesso felice con tutta la sua graziosa e sinuosa mole. Il simpatico pupazzone (è alto oltre due metri) ha ormai raggiunto la fama nazionale e anche in Europa si parla molto di questa straordinaria mascotte. Il fenicottero, grande volatile di straordinaria bellezza, diventato simbolo della città di Cagliari, spopola ormai ovunque. In occasione dell’ultima partita alla Domus contro il Milan, è stato anche intervistato in diretta dal campo dai commentatori di Dazn, che ne hanno così consacrato la notorietà.

Spalti delle tribune numerate affollatissimi di giovanissimi atleti non arrivati alle finali di questa mattina, con insegnanti e famiglie a vivere un’autentica giornata di festa illuminata da uno splendido sole autunnale. La manifestazione, voluta fortemente dalla società Cagliari Calcio per chiudere i festeggiamenti per gli 80 anni che avrebbe compiuto il mito Gigi Riva il 7 novembre, ha visto anche la presenza di volti noti dello sport e dello spettacolo, come Gianfranco Zola, il dirigente del settore giovanile rossoblù Roberto Muzzi con lo staff tecnico composto dagli ex calciatori di casa Simone Aresti, Marco Mancosu, Francesco Pisano, l’allenatore della Primavera Fabio Pisacane, la campionessa di atletica Dalia Keddari, Nicola Riva e i cagliaritani dello spettacolo Jacopo Culin, Giorgio Pitzianti, Mattia Cerrito e le Pink Flamingos. Erano presenti anche il mister Davide Nicola, i giocatori Leonardo Pavoletti, Alessandro Deiola, Nicola Viola, Nadir Zortea, Jakub Jankto. A vincere Coppa Quartieri 2024 è stato Sinnai per la categoria 1^ e 2^ media, Maracalagonis per categoria 3^ media.

L.O.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share