Pully, la mascotte del Cagliari conquista tutti: chi è e perché è diventato così famoso

Dalle interviste con Dazn alla presenza sotto la curva, dagli autografi alla sfida lanciata ad Undertaker: la star del web, in Italia e all’estero, è il fenicottero rossoblù

di Alessandro Fracassi

20 settembre 2024, quinta giornata del campionato di Serie A. Reduce dal pesante ko interno contro il Napoli di Antonio Conte (0-4), il Cagliari di Nicola crolla anche con l’Empoli. Il 2-0 per i toscani all’Unipol Domus scatena la feroce contestazione del tifo cagliaritano. La squadra si presenta sotto la curva chiedendo scusa ai tifosi per le prestazioni sottotono. Insieme a Pavoletti e compagni c’è a sorpresa anche Pully, la mascotte del club sardo che aveva fatto parlare di sé già al termine del match con Lukaku e compagni per i suoi continui giri di campo. L’immagine del ‘fenicottero’, a testa bassa dopo la sconfitta con la formazione di D’Aversa, fa il giro del web e raggiunge, sui social, gli appassionati di tutto il mondo diventando una vera e propria star.

Cagliari, la storia di Pully: il nome e l’esordio in rossoblù

Pully, simbolo di unione tra la squadra e il tifo rossoblù, rappresenta un piccolo fenicottero rosa, animale simbolo della provincia cagliaritana presente nello stagno di Molentargius e nel tratto di strada che collega la città di Quartu Sant’Elena alla spiaggia del Poetto. Il nome del simpatico pupazzo deriva invece da ‘pullo‘, termine che indica i cuccioli dei volatili. Scelto dai bambini della Scuola del Tifo del Cagliari, Pully è stato presentato dal club rossoblù nel gennaio 2023 come mascotte ufficiale entrando immediatamente nel cuore di tutti i tifosi rossoblù. 

Cagliari, Pully diventa famoso in tutto il mondo

Presenza costante e apprezzata nelle partite casalinghe del Cagliari, Pully ha immediatamente portato fortuna al Cagliari affiancando la squadra allenata da Claudio Ranieri prima alla promozione in Serie A e poi alla successiva salvezza nel massimo campionato. Il simpatico fenicottero non solo accompagna i giocatori rossoblù nel consueto giro di campo dopo le vittorie ma accoglie le tifoserie avversarie all’Unipol Domus dando loro il benvenuto. Fino all’immagine, dimessa e triste, del fenicottero dopo il ko dei rossoblù con l’Empoli. Da quel momento Pully è finito sulle prime pagine sportive in tutta Europa: dall’Inghilterra alla Spagna fino a Francia e Germania diventando famoso anche in Sudamerica e Asia come esempio di incrollabile fedeltà in salsa sportiva.

Pully incanta tutti: la sfida con Undertaker, l’intervista su Dazn e gli autografi all’Unipol Domus

La popolarità di Pully è poi cresciuta a dismisura negli ultimi mesi, come testimonia il divertente guanto di sfida lanciato dal Cagliari al wrestler Undertaker nel botta e risposta social tra i due club, prossimi avversari in Serie A. Ma non solo: nel prepartita di Cagliari-Milan la simpatica mascotte si è ‘concessa’ ai microfoni di Dazn annuendo ai complimenti dei bordocampisti per lo status di ‘star’ acquisito in così poco tempo. Pully ha anche presenziato all’ultima giornata della ‘GigiRiva Football Week’ all’Unipol Domus, assediato da tantissimi giovani e non che gli hanno chiesto autografi e selfie.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share