Dopo anni di assenza, il Flamingo Roller Show, prestigioso evento internazionale di pattinaggio artistico a rotelle, torna a Cagliari, la città dove si è svolta la prima storica edizione. Sarà ospitato domenica 2 marzo al palazzetto dello Sport di via Rockefeller. Il parquet dell’impianto cagliaritano, infatti, vedrà alternarsi campionesse e campioni mondiali ed europei, affiancati da talenti locali provenienti dalle scuole di pattinaggio dell’isola.
Attese circa 300 persone tra atleti, tecnici e accompagnatori e diverse migliaia di spettatori, generando un impatto positivo sull’economia locale tra accoglienza, servizi e ristorazione.
La promessa è di un gran galà dove potenza, tecnica e velocità si uniranno per regalare emozioni uniche in una giornata all’insegna di sport, arte e spettacolo che promette di bissare il successo delle edizioni passate, tra il 2012 e il 2017, e della recente data di Catanzaro dello scorso 29 dicembre.
Il Flamingo Roller Show, organizzato dalla Compagnia “Dream come true”, è nato nel 2012 per volontà e passione di Pierluca Tocco, campione europeo e vice campione mondiale di pattinaggio artistico a rotelle.
L’idea di Tocco era quella di portare questa affascinante disciplina al grande pubblico, mostrandone la bellezza, la tecnica e la spettacolarità. Da allora, l’evento è diventato un punto di riferimento per praticanti, appassionati e non, raccogliendo sempre maggiori consensi e allargandosi a un pubblico sempre più ampio. Questo è anche l’obiettivo dello show cagliaritano, rivolto a tutte le età.
I numeri in Sardegna
Pierluca Tocco è il presidente del Flamingo Skating Club di Quartu Sant’Elena, una delle realtà più importanti nel panorama sardo e nazionale del pattinaggio. Con 330 iscritti, due sedi a Quartu e Lotzorai, il club è una fucina di talenti e una testimonianza concreta della crescente popolarità del pattinaggio a rotelle.
In Sardegna il movimento ha numeri importanti: ci sono oltre duemila praticanti di età compresa tra i 3 e i 30 anni e all’evento al Palazzetto saranno presenti 15 scuole isolane, provenienti, oltre che da Quartu e Lotzorai, dall’hinterland di Cagliari, da Assemini, Capoterra, dall’Oristanese, da Nuoro
Il Flamingo Roller Show offrirà due repliche di spettacoli nella stessa giornata, per consentire a un pubblico sempre più vasto di partecipare: alle 11 e alle 18. L’attesa è già febbrile: il programma delle esibizioni è ancora in fase di definizione, ma promette nomi di altissimo livello. La scelta del mese di marzo non è casuale: rappresenta un momento di pausa tra le preparazioni e le gare mondiali, ideale per offrire al pubblico uno show di qualità e garantire la presenza di nomi noti.