Nasce il Cagliari calcio a 5 femminile. Giulini: “Progetto che ci rende orgogliosi”

Nasce il Cagliari Calcio a 5 Femminile. L’iniziativa è frutto di un accordo con la Mediterranea Cagliari, storica società sportiva del capoluogo sardo che da quasi trent’anni rappresenta un riferimento e un’eccellenza in questo sport e che la scorsa stagione, con la compagine femminile, ha ottenuto la sua prima storica promozione nella massima serie.I colori rossoblù si fondono quindi con l’obiettivo di supportare e rafforzare il movimento del calcio a 5 femminile, combinando l’esperienza sportiva e i valori del Cagliari Calcio e della Mediterranea per competere con ambizione ai massimi livelli.

Con la creazione del Cagliari Calcio a 5 Femminile, il Club amplia così la propria offerta sportiva: dall’Academy al professionismo passando per le giovanili nazionali maschili e femminili e, da oggi, anche per le atlete del futsal che avranno l’opportunità di coltivare appieno il loro talento in uno sport che vanta un interesse e un seguito di tifosi e appassionati sempre crescenti. In tal senso, tra gli altri club calcistici professionisti impegnati nei campionati di calcio a 5, troviamo, per citarne alcuni, Bologna, Roma e Lazio. Quest’ultima sarà certamente prossima avversaria del Cagliari nel girone unico di Serie A del Campionato di calcio a 5 femminile.

Ruolo centrale nella nascita della iniziativa e del suo futuro sviluppo va attribuito al partner Gruppo Grendi, società leader nel settore del trasporto merci marittimo. Da anni vicino al club rossoblù, e già partner della squadra a undici femminile, Grendi ha deciso di affiancare, nelle vesti di main partner, le ragazze rossoblù nella loro prima partecipazione assoluta al massimo campionato nazionale. Il logo dell’azienda comparirà, di conseguenza, in posizione centrale sui kit ufficiali del Cagliari Calcio a 5 Femminile marchiati Eye Sport. Il partner tecnico sardo, che con il Club rossoblù si accinge ad affrontare il terzo anno di collaborazione, ha infatti deciso di sposare il percorso e gli obiettivi del Club non limitandosi alla fornitura dell’abbigliamento sportivo della nuova squadra femminile di calcio a 5, ma assumendo un ruolo attivo nello sviluppo del progetto.

Le parole di Tommaso Giulini, Presidente del Cagliari Calcio. “Siamo estremamente orgogliosi di annunciare la nascita del Cagliari Calcio a 5 Femminile, un progetto che rappresenta una nuova sfida per il nostro club e per il movimento sportivo sardo. Questa collaborazione con la Mediterranea Cagliari è un ulteriore passo avanti nel comune percorso di valorizzazione del talento dei giovani atleti, indipendentemente dal genere, e la volontà di competere ai massimi livelli. Vogliamo fornire alle giocatrici le migliori opportunità per sviluppare le loro capacità, rispettando i valori di integrità, ambizione e perseveranza che da sempre ci contraddistinguono. Siamo grati a Grendi per il supporto costante e per aver deciso di affiancarci in questo nuovo progetto con lo stesso entusiasmo”.

Corrado Melis, Presidente della Mediterranea Cagliari. “Dopo 29 anni di partecipazione nei campionati di calcio a 5, raggiungere la Serie A è stata una grandissima soddisfazione. Essere l’unica squadra sarda nel massimo campionato, sia maschile che femminile, ci ha fatto riflettere sul senso di responsabilità di dover rappresentare la Sardegna nel migliore dei modi. Per questo il nostro pensiero è andato immediatamente al Cagliari Calcio, un indiscutibile punto di riferimento per il popolo sardo. Da qui è nata l’idea di proporre l’inclusione della Serie A di calcio a 5 nella prestigiosa storia sportiva del Cagliari. Un ringraziamento sincero va al presidente Tommaso Giulini che ha accolto con entusiasmo la nostra proposta e Costanza Musso che con il Gruppo Grendi sosterrà il nostro progetto sportivo e le nostre iniziative sociali per la promozione dell’uguaglianza di genere”.

Costanza Musso, Amministratrice Delegata del Gruppo Grendi.“Abbiamo accolto con entusiasmo il progetto di affiancare il Cagliari Calcio nel supportare l’unica squadra sarda femminile di calcio a 5 presente in serie A. Grendi è una Società Benefit che si è data, tra i suoi obiettivi, di partecipare a progetti sociali di interdipendenza con i territori in cui opera e considera questo progetto molto in linea con le sue finalità. Intanto si lavora sull’inclusività di genere, in uno sport ancora troppo maschile, e in aggiunta, oltre ad abbinare il nome ed il logo della società Grendi, apposto sulle maglie di gara, unitamente al logo del Cagliari Calcio, ci interessa molto partecipare al progetto sportivo-sociale denominato We Can Play Futsal – Il calcio a 5 a scuola per dare un calcio alla violenza di genere, svolto nelle scuole cagliaritane. Noi pensiamo che il fenomeno della violenza di genere sia superabile solo lavorando sull’educazione delle nuove generazioni nelle scuole perché in questo ambito sono i ragazzi che educheranno gli adulti, se debitamente formati, e non viceversa”.

L.O.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share