Luca il portiere ‘speciale’ veste rossoblù: allenamento da sogno con il Cagliari

Luca, portiere dei “Casteddu4Special”, è riuscito a coronare il suo grande sogno: allenarsi con la prima squadra del Cagliari. Dal “2° livello” dei campionati della Divisione calcio paralimpico e sperimentale alle sessioni di lavoro con i calciatori professionisti di Serie A. Lo sport come strumento di inclusione sociale: un messaggio da lanciare con forza in occasione della “Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo”.

Luca para per “I Fenicotteri” di Oristano, la squadra che assieme ai “Tukiki” di Milano” rappresenta il Cagliari – con il nome di “Casteddu4Special” – nei campionati ufficiali Figc della Dcps. È arrivato al Centro sportivo di Assemini accompagnato da Francesca Cappai, l’educatrice del team. Ad accoglierlo il preparatore Paolo Orlandoni e la squadra portieri: “Ti va di allenarti con noi?”. E il sogno diventa realtà. Prese alte, parate basse: Luca ha ascoltato con attenzione le indicazioni di mister Orlandoni e seguito i consigli di Guglielmo Vicario e Simone Aresti. Tuffi laterali, esercitazioni per il tiro, prima con il destro, poi di sinistro.

A fine allenamento il saluto di mister Leonardo Semplici: “Torna presto a trovarci”. E in attesa di poter conoscere Alessio Cragno, impegnato con la Nazionale azzurra, per Luca anche un regalo: i guanti di Simone Aresti e il pallone della Serie A. “Sono contentissimo, forza Casteddu”. “Lo sport, oltre a essere utile per la salute in generale, è fondamentale per i ragazzi con disabilità intellettivo-relazionale: favorisce l’apprendimento, il contatto con l’ambiente esterno, il rispetto delle regole”, ha affermato Elisabetta Scorcu, Responsabile Eventi, Iniziative e Slo del Club, all’interno del Consiglio direttivo della divisione calcio paralimpico e sperimentale della Figc. “Il Cagliari è stato tra i primi Club in Italia a credere nei campionati di “Quarta” e “Quinta Categoria”: l’auspicio è che le attività, oggi purtroppo bloccate dalla pandemia. possano riprendere presto”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share