La Sardegna, rappresenterà lo sport italiano a Miami. Alla sedicesima edizione della Giornata nazionale dello sport Farnesina – Coni, sono i fratelli Francisco e Niccolò Porcella, campioni di surf e sport estremi, a assumere il ruolo di testimonial d’eccezione. Si tratta di un’iniziativa, raccontata dal quotidiano Tutto Sport, promossa dall’ambasciata italiana a Washington, con la collaborazione del ministero degli Affari esteri e il Coni, dedicata alle comunità che vivono all’estero, in occasione della Festa della Repubblica italiana.
Il console generale d’Italia a Miami, Cristiano Musillo, ha motivato la scelta, parlando dei due campioni italiani come “esempi virtuosi per i nostri 13 mila studenti di italiano e per gli oltre 44 mila italiani residenti nel sud-est degli Stati Uniti“. La pratica dello sport è l’obiettivo per “condividere con la comunità locale, i valori universali del dialogo, della sostenibilità, della salute e della dieta mediterranea”. Francisco e Niccolò hanno incontrato gli studenti di Miami e a loro hanno spiegato il senso dell’impegno sociale attraverso lo sport. Si è parlato di ambiente, in particolar modo di sostenibilità, e i fratelli Porcella hanno parlato della Sardegna, attraverso una video intervista dal titolo “Niccolò Porcella, sardo tra mare e cielo”, realizzata da Antonello Anziani.
Parole di apprezzamento sono arrivate anche dal Mico Licastro, delegato Coni per gli Stati uniti: “I fratelli Porcella oltre che essere grandi campioni nei rispettivi sport, sono cresciuti con sani principi ispirati al ‘fair play’ e alla condivisione. Siamo orgogliosi di loro”.
Domani, nella spiaggia di Crandom Park, nell’Isola di Key Biscayne, ci sarà una dimostrazione pratica curata dalla ‘Porcella Sport Academy’, incentrata sulle regole e le tecniche base del surf, del kite, del windsurf e dello stand up paddling.