• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

La vela olimpica sceglie il mare sardo: squadre straniere si allenano a Cagliari

26 Gennaio 2021 In evidenza 15, Sport
Condividi su whatsapp

Le squadre olimpiche straniere scelgono la Sardegna e il Windsurfing Club Cagliari per trascorrere l’inverno e prepararsi ai prossimi impegni internazionali nel Mediterraneo e ai Giochi olimpici di Tokyo 2021. In questi giorni, quattro catamarani della classe Nacra 17 stanno facendo base al circolo della prima fermata del Poetto, che già li aveva ospitati in passato. Si tratta della prima di cinque sessioni settimanali non consecutive che li vedrà sfrecciare nel golfo cagliaritano fino al 17 marzo, quando partiranno alla volta di Palma di Maiorca per il trofeo ‘Princesa Sofia’, prima regata della nuova stagione. Due equipaggi arrivano dall‘Austria, per farsi le ossa. Molto giovani, non parteciperanno a Tokyo 2021 ma rientrano già nel programma federale per Parigi 2024. Il primo, formato da Laura Farese e Matthaus Zochling, ha gareggiato agli ultimi Giochi Olimpici giovanili a Buenos Aires, arrivando 13esimo nella classe semi-foiling Nacra 15. Nel 2019, sono diventati vicecampioni europei Under 23, nella stessa categoria, hanno vinto il Mondiale 2020 di Geelong, in Australia.

Di nuova formazione invece la coppia Lukas Haberl–Lisa Farthofer. In cerca di qualificazione a Tokyo 2021, invece, Flora Virag–David Molnar, giunti dall’Ungheria, e Igor Marenić–Marija Anđela de Micheli Vitturi, teste di serie della Croazia. “Malgrado l’obiettivo dei quattro equipaggi sia differente, per tutti l’allenamento quotidiano a Cagliari è un’occasione preziosa per migliorare e consolidare la propria preparazione – osserva il coach designato dalla federazione austriaca, Matteo Nicolucci – la spiaggia del Poetto e tutto il Golfo degli Angeli offrono condizioni eccellenti”. In contemporanea, sempre al Windsurfing Club si svolge il raduno azzurro delle tavole a vela IQ Foil, classe olimpica a partire da Parigi 2024. Si allenano, seguiti dal coach cagliaritano Mauro Covre. “Siamo molto contenti di accogliere di nuovo le squadre olimpiche”, dichiara Andrea Caproni, presidente del Windsurfing Club Cagliari, “il loro arrivo e la presenza quotidiana al nostri circolo segnano la piena ripresa dell’attività agonistica internazionale, per la quale ci proponiamo come punto di riferimento per tutte le classi. Nel mese di marzo organizzeremo una regata nazionale, proprio per i catamarani Nacra“.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13