Tutto facile per la Sampdoria che domina un Cagliari in difficoltà sin dai primi minuti e continua a inseguire l’Europa. Primo tempo da incubo per la squadra di Lopez, non incline da colpe, che si ritrova sotto di tre gol (Praet, Quagliarella e Kownacki gli autori) dopo i primi 45′ . Nella ripresa l’illusione della rimonta con il gol di Pavoletti illusione che si spezza con l’ingenua espulsione di Cigarini mentre Ramirez chiude i giochi nel finale. Per il Cagliari la classifica ora inizia a far paura mentre i blucerchiati continuano a credere nell’Europa league.
Sono proprio gli uomini di Giampaolo a partire meglio prendendo il controllo tanto che al 7′ arriva il vantaggio: Quagliarella controlla quasi al limite servendo Praet che entra in area, si libera di un avversario con una veronica e batte con un perfetto diagonale Cragno. Il Cagliari non riesce a reagire e appare in evidente difficoltà. Sampdoria padrona del campo tanto che al 26′ arriva il raddoppio. Lopez prova così a cambiare e al 33′ inserisce Farias per Pisacane e il Cagliari passa al 4-3-1-2. Proprio Farias impegna Viviano al 37′ con una conclusione al volo prima di essere ammonito per una brutta entrata su Sala. Un minuto dopo Torreira vola sulla fascia sinistra servito con un lancio da Barreto, entra in area e viene affrontato da Barella che lo fa volare. Abisso indica il dischetto ma Quagliarella dagli undici metri colpisce il palo. Il terzo gol arriva comunque a dieci secondi dalla fine dei 4′ di recupero: Bereszynski trova spazio a destra servendo in mezzo per Kownacki che non sbaglia piazzando un pallone imprendibile sotto la traversa.
Il Cagliari si ripresenta in campo cambiato e al 4′ accorcia grazie a Pavoletti che sul secondo palo mette in rete un cross da destra di Faragò, complice una difesa sampdoriana disattenta. La squadra di Lopez cresce senza però riuscire a concretizzare al meglio. La Samp solo intorno alla mezz’ora riesce ad allentare la pressione degli ospiti prima con Praet da fuori area, Cragno risponde in tuffo, poi con Linetty che trova ancora Cragno pronto alla respinta. A complicare ulteriormente la situazione per il Cagliari ci pensa Cigarini che, già ammonito, commette un fallo ingenuo a centrocampo e si fa espellere. In inferiorità numerica i rossoblù al 42′ subiscono il quarto gol.
Adesso la panchina di Lopez e ha rischio. L’allenatore del Cagliari è rimasto a lungo negli spogliatoi, dove ha avuto un confronto con il ds Carli e con il vicepresidente Filucchi, mentre il presidente Giulini – presente al Ferraris – ha abbandonato lo stadio al triplice fischio finale. Al momento l’unica decisione presa dalla società è l’annullamento di tutti i permessi ai giocatori. Il Cagliari, infatti, tornerà compatto e al completo in Sardegna e questa sera la società valuterà il da farsi in vista di un finale di stagione difficilissimo. Attualmente quint’ultimo, ma con appena due punti di vantaggio sul Chievo, la squadra isolana nelle prossime tre sfide dovrà affrontare la Roma in casa, la Fiorentina in trasferta e l’Atalanta in casa all’ultima giornata.