Ecco di seguito le pagelle alla Nazionale azzurra dopo la sconfitta contro la Svizzera agli ottavi di finale di Euro2024.
6 Donnarumma Incolpevole sui gol della Svizzera; con almeno un paio di interventi evita che aumentino le dimensioni della figuraccia. Il migliore di Euro2024 dei suoi.
4 Di Lorenzo I maggiori pericoli della Svizzera arrivano dal suo lato. In difficoltà come nella fase a gironi.
4 Mancini Titolare al centro della difesa, il tiro di Freuler gli passa in mezzo alle gambe mentre prova disperatamente a chiudere. Soffre come gli altri compagni di reparto Embolo&co.
4 Bastoni Come l’altro interista, Barella, non è al top, arriva da qualche giorno di febbre: troppo liberi però i giocatori svizzeri in mezzo all’area in occasione dei due gol.
4 Darmian Giornata complicata per tutto il pacchetto arretrato: lui non fa eccezioni.
4.5 Barella Non era al top: probabilmente la peggior partita del suo Europeo. Un’ora, poco più, di gioco nella quale non riesce a far cambiare passo al fraseggio azzurro. Da un campione come lui ci si aspettava di più.
4.5 Fagioli All’inizio troppo fuori dalla manovra: se il gioco stenta a decollare dipende anche da lui, poca cattiveria e si fa vedere, con personalità, solo in alcune occasioni. (41’ st Frattesi NG).
4.5 Cristante Il centrocampo dell’Italia, soprattutto nel primo tempo, è completamente bypassato per ritmo e intensità.
5 Chiesa Da lui, protagonista dell’Europeo del 2021 vinto dagli azzurri, tutti si aspettano qualcosa in più. Ha il merito di creare qualche problema – chiamiamolo così – alla difesa elvetica, ma è troppo poco.
4 Scamacca Non incide, chiuso dalla difesa della Svizzera: la manovra azzurra di certo non aiuta, ma quando avrebbe la palla buona sciupa clamorosamente.
4.5 El Shaarawy Inserito a sorpresa, pericoloso sull’out di sinistra. Esce dopo 45’, mezzo punto in meno per l’ammonizione per un brutto fallo.
5 Zaccagni Forse si poteva rischiare prima, al di là del gol che ci ha regalato gli ottavi di finale. Suo l’assist che poteva indirizzare in altro modo la gara.
4.5 Retegui Mezzora, poco più. Lotta, ci prova, ma la mossa non dà i risultati auspicati.
4.5 Pellegrini Un quarto d’ora di tempo per incidere, impossibile.
5 Cambiaso Vale il discorso fatto per Pellegrini.
4.5 Il ct Spalletti Al tecnico di Certaldo non mancano le attenuanti in questo Euro2024. Come l’aver incassato il raddoppio dopo pochi secondi nella ripresa. Tutto vero: ma i continui cambi di modulo (e giocatori) non hanno aiutato, soprattutto in una competizione dove si giocano tante partite in un breve periodo. Gli azzurri sono sembrati scarichi e un po’ disorientati.