Il Portogallo centra i quarti di finale battendo ai rigori la Slovenia.
La partita
Nella serata di Francoforte Martinez si affida al trio delle meraviglie in attacco: Ronaldo punta centrale affiancato da Silva e Leao. È un 4-3-3 con Palhinha mediano, supportato da Fernandes e Vitinha. Dias e Pepe sono i centrali difensivi, con Cancelo e Mendes terzini. In porta il solito Costa. La Slovenia risponde con quattro difensori davanti ad Oblak: Karnicnik, Drkusic, Bijol e Balkovec. Gnezda Cerin e Elsnik nel cerchio di centrocampo, con Stojanovic e Mlakar sugli esterni. In avanti Sporar e la stella Sesko. Il Portogallo parte forte: Ronaldo è in serata e poco prima del 15’ potrebbe sbloccare il match ma non riesce a colpire di testa un traversone golosissimo dal settore destro d’attacco. La Slovenia punta tutto sull’agonismo e sul fisico, tra spintoni e interventi al limite del regolamento. Al 34’ altro brivido targato CR7: un missile su calcio di punizione che termina alto di un soffio sopra la traversa. La Slovenia si salva ancora. Il primo tempo si chiude col tiro rasoterra dal limite dell’area di Palhinha che accarezza il palo alla destra di Oblak e va sul fondo. La ripresa si apre con la super discesa di Cancelo sulla destra e il conseguente tentativo di Bernardo Silva che termina sul fondo non distante dall’incrocio dei pali. Il Portogallo continua a spingere – come nel primo tempo – e la Slovenia si difende compatta tenendo sempre in apprensione i lusitani con le ripartenze in contropiede. Come accade al 17’, quando Sesko brucia sullo scatto Pepe prima di sprecare tutto davanti a Costa. All’89’ occasionissima per Ronaldo che però spara addosso ad Oblak. È 0-0 al termine dei tempi regolamentari. All’ultimo minuto del primo supplementare Ronaldo hai sui piedi il pallone della storia, ma Oblak para il calcio di rigore assegnato per atterramento di Diogo Jota da parte di Drkusic. Maxi chance per Sesko nel finale, ma si salva Costa, che ai rigori diventa eroe: para su Ilicic, Balkovec e Verbic trascinando il Portogallo ai quarti dove incontrerà la Francia.
Il tabellino
PORTOGALLO (4-3-3): Diogo Costa; Cancelo, Ruben Dias, Pepe, Nuno Mendes; Bruno Fernandes, Palhinha, Vitinha (20’st Diogo Jota); Bernardo Silva, Ronaldo, Leao (31’st Conceicao).
SLOVENIA (4-4-2): Oblak; Karnicnik, Drkusic, Bijol, Balkovec; Stojanovic (42’ Verbic), Gnezda Cerin, Elsnik, Mlakar (29’st Gorenc Stankovic); Sporar (29’st Celar), Sesko.
ARBITRO: Orsato (Ita)
NOTE: Il Portogallo si qualifica ai quarti di finale al termine dei calci di rigore.