Il figlio di David Suazo torna in Sardegna: giocherà al Monastir in Eccellenza

Edoardo Suazo, figlio dell’ex attaccante del Cagliari, è il nuovo rinforzo per la squadra di Marcello Angheleddu

Tra i giocatori più amati dai tifosi del Cagliari c’è sicuramente David Suazo, attaccante honduregno che nelle sue 8 stagioni sull’isola ha totalizzato ben 94 reti in 255 presenze, raggiungendo nel 2005-2006 il record di reti in una singola stagione per un giocatore rossoblù con 22 gol, battendo il primato di Gigi Riva. Nonostante poi il trasferimento all’Inter, Suazo è rimasto profondamente legato al Cagliari e alla Sardegna, anche dopo il suo ritiro dal calcio giocato. Un legame che ha trasferito anche a suo figlio, Edoardo Suazo.

David Suazo, il figlio Edoardo torna in Sardegna

Il figlio d’arte, classe 2005 e attaccante come il padre, si è trasferito al Monastir in Eccellenza come nuovo innesto per la squadra di Marcello Angheleddu. Il giovane talento sarà disponibile già per la prossima sfida contro l’Iglesias. Edoardo Suazo ha iniziato la sua carriera calcistica proprio in Sardegna, crescendo nel settore giovanile del Cagliari per poi fare le prime esperienze con Ferrini, Selargius e Sant’Elena. Nella scorsa stagione ha giocato in Serie D al Chisola, trovando anche il suo primo gol nell’ultima giornata del Girone A. Ora la prima esperienza in Eccellenza e il ritorno in Sardegna, accolto con grande entusiasmo.

“Ho trovato subito un ambiente professionale, con livello uguale e in alcuni aspetti superiore alla mia precedente esperienza in Serie D – le prime parole del giovane Edoardo Suazo -. Allenatore e staff curano tutti i dettagli alla perfezione, la squadra è fatta di giocatori esperti oltre che giovani e questo può soltanto portare dei vantaggi. È un posto di livello altissimo, ben organizzato e con brave persone. Il Monastir ha fatto un gran campionato fin qui e dobbiamo cercare di proseguire per la nostra strada, continuando a fare un bel calcio”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share