Il Cagliari si ferma davanti alla Lazio. Rossoblù sconfitti 3 – 0

Il Cagliari torna a farsi brutto e prende tre  sberle da una Lazio decisamente superiore in ogni settore del campo. Finisce  3 a 0 per gli ospiti e non c’è niente da obiettare.  Si sperava, da parte dei tifosi cagliaritani,  in un replay della splendida partita casalinga con il Napoli e di quella in trasferta con il Torino, ma il miracolo non si è ripetuto. Il Cagliari torna ad essere una squadra che deve fare salti mortali per salvarsi e ricordarsi che deve dare sempre il 120 per cento se vuole raggiungere il  traguardo della permanenza in serie A.

Partita inizialmente senza grossi sussulti, ma con la Lazio  di gran lunga superiore nella gestione del pallone e negli affondi in avanti.  La partita si mette subito male al 16esimo  quando Altare non può tagliarsi il braccio e intercetta un tiro  di Luiz Alberto. A Maresca, complice il Var, non sembra vero di assegnare il rigore ai laziali. Immobile, dopo due minuti di discussioni, dal dischetto si conferma giustiziere del Cagliari e insacca spiazzando Cragno. I rossoblu non riescono a essere quelli delle domeniche scorse, soprattutto con il Napoli, e accusano la differenza dei valori tecnici in campo.

La Lazio nello stretto comanda la partita, poi affonda velocemente  creando non pochi problemi alla retroguardia rossoblu, oggi in affanno per la scarsa protezione del centrocampo. Deiola sbaglia tutto e mostra ancora una volta tutti i suoi limiti, Marin  gira a vuoto fra centrocampo e attacco, Grassi è disorientato davanti ad avversari che si infilano da tutte le parti. I due attaccanti rossoblu? Non pervenuti. Meriterebbero entrambi di essere sostituiti, anche se per  Joao Pedro si spera sempre che esca dal suo  ricorrente letargo e azzecchi una delle giocate di cui è capace  nonostante la giornata  imbarazzante.

Per Pereiro è invece un semplice ritorno al passato: un giocatore inaffidabile, buono per qualche spezzone ma che non può  essere titolare in una squadra che ha sempre necessità di avere  undici uomini effettivi  in campo.  Il Cagliari  oggi è tornato a essere una squadra che dovrà fare salti mortali per salvarsi. Merito della Lazio o  solo un calo di concentrazione? Mazzarri dalla panchina non riesce ad aggiustare la macchina, Sarri lo ha imbrigliato in ogni settore del campo. In campo non c’è stato confronto, i laziali hanno fatto quel che volevano.  

Al 42esimo il raddoppio, annunciato,  di Luiz Alberto su contropiede velocissimo scaturito dall’ennesimo pallone perso dai rossoblu in attacco. Giornata decisamente negativa, il Cagliari è solo l’ombra di quello ammirato nell’ultimo mese. Dagli spogliatoi, nell’intervallo, si attende la scossa. E qualche cambio subito, senza aspettare gli ultimi venti minuti finali.  

Secondo tempo. I cambi auspicati non ci sono, si riparte dalla formazione del primo tempo. La musica non cambia, al 51esimo Lazio vicino al raddoppio, ancora in contropiede. I laziali si trovano in quattro contro due, ma Cragno è bravo a deviare il  tiro incrociato di Immobile.  Entrano Pavoletti e Carboni, escono l’imbarazzante Deiola e il frastornato Altare,  Mazzarri dispone un 3-4-1-2, m non è giornata.

Ennesimo pallone perso a centrocampo e al 62′ Felipe Anderson  spegne ogni velleità di recupero dei padroni di casa.  Gol bellissimo, il  laziale si ricorda di essere brasiliano,  salta come birilli i difensori cagliaritani dopo un fraseggio tecnicamente pregevole fra le punte, e insacca facilmente. La partita non ha più storia, gli uomini di Sarri si limitano a condurre in porto la navicella carica di tre punti per l’Europa, il Cagliari deve riavvolgere il nastro e ricominciare da Torino. Forse è il caso di ricalarsi nella giusta dimensione della lotta per la salvezza. 

 L.On

CAGLIARI (3-4-2-1): Cragno; Goldaniga (77 Ceppitelli), Lovato, Altare (57 Carboni); Bellanova, Grassi, Deiola (57 Pavoletti), Dalbert (77 Zappa);  Marin, Pereiro (67 Baselli); J.Pedro; (All:Mazzarri)

LAZIO (4-3-3): Strakosha; Marusic, Luiz Lopez,Acerbi, Radu; Milinkovic, Leiva, Luis Alberto (89 Basic); F.Anderson (84 Romero), Immobile, Zaccagni (68 Pedro).(All: Sarri)

Arbitro: Maresca di Napoli

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share