Sarà una parata di stelle: da Eleftherios Petrounias (nella foto), campione olimpico e mondiale in carica agli anelli, a Linoy Ashram, individualista di ritmica, doppio bronzo ai mondiali di Pesaro 2017 nell’all-around e nel nastro. Sono due dei tanti big che domenica scenderanno in pedana a Cagliari al PalaPirastu per l’edizione 2017 del Gran Prix di ginnastica “Orto di Eleonora“. Quasi duemila i biglietti venduti: si va verso il tutto esaurito. Confermata la stessa formula di sempre: un vero e proprio galà che premierà la performance più coinvolgente.
Per la ritmica ci saranno le individualiste Alezandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri e la squadra nazionale italiana – le farfalle – al completo accompagnata dall’allenatrice più medagliata di sempre, Emanuela Maccarani. Con la capitana Alessia Maurelli a guidare il gruppo formato da Martina Centofanti, Beatrice Tornatore, Anna Basta, Martina Santandrea, Agnese Duranti, Francesca Majer, Elena Varallo, Daniela Mogurean e Letizia Cicconcelli. L’artistica porterà tra le donne due big della nazionale azzurra come Carlotta Ferlito, vincitrice dell’edizione 2016 della manifestazione e Lara Mori, reduce da una grande prestazione mondiale a Montreal. Insieme alle giovani promesse Fate Asia e Felice D’Amato, Francesca Noemi Linari, Giorgia Villa ed Elisa Iorio. Con loro anche la star Vanessa Ferrari e il capitano delle Farfalle a Rio 2016 Marta Pagnini come special guest dell’evento.
Tra gli uomini, insieme al cagliaritano Nicola Bartolini, neo campione italiano al corpo libero, ci saranno anche Ludovico Edalli, Marco Sarrugerio, Marco Lodadio, Stefano Patron e Carlo Macchini. Spazio anche alle performance di ginnastica aerobica con Marcello Patteri, Sara Natella, Emanuele Caponera. Per la ginnastica acrobatica ci saranno Lorenzo Martino e Rebecca Sirca. Si comincia domani con un’anteprima al Turisport. Cagliari aveva già ospitato la manifestazione nel 2010 e nel 2012. “Vedere campioni dal vivo – ha detto l’assessore dello sport Yuri Marcialis – significa anche promuovere lo sport”.