Gli spagnoli vincono il ‘City of Cagliari’. Dinamo seconda, ma la squadra è ok

Il ‘City of Cagliari’ non è stato solo un torneo di fine estate valido per sgambettare e sciogliere l’acido lattico della preparazione. Nella giornata finale, sul parquet del PalaPirastu non si sono risparmiate né le squadre che partecipano all’Eurolega, Bayern e Baskonia, né si sono fatte intimorire il Napoli e la Dinamo Sassari.

Nella finale 3°/4° posto tra Napoli e Bayern i campani di coach Sacripanti hanno cercato con merito di reggere l’urto e la fisicità dei tedeschi fin dalla prima frazione di gioco (29-42), riuscendo a ridurre lo svantaggio nel terzo quarto (48-54), per poi allentare la presa nel finale di partita, conclusa 54-69. Sugli scudi McDuffie (22 pt) per Napoli, Hilliard e Jaramaz autori entrambi di 11 punti.

Ben più combattuta la finale 1°/2° posto tra Sassari e Baskonia. Biancoblu ai nastri di partenza con Clemmons, Gentile, Bendzius, Burnell e Mekowulu; i baschi con Baldwin IV, Fontecchio, Marinkovic, Sedekerskis e Nnko. Inizio gara equilibrato tra le due compagini, con Baldwin che inizia a sfoderare tutto il suo terminale offensivo, ma dall’altra parte del campo Logan, primo cambio biancoblu, piazza la tripla del 19-14. I baschi rosicchiano qualche punto in più nel finale del primo quarto con Granger, si chiude 23-16.

La seconda frazione comincia invece con un mini-break Dinamo di 6-0, che costringe coach Ivanovic al time-out dopo il primo sorpasso biancoblu (23-26). Sassari continua ad attaccare il canestro come se non ci fosse un domani, con Logan che propizia la seconda tripla dall’angolo per Battle, ma il Baskonia punisce dai 6.25 (31-30). Da lì inizia a scappar via di potenza, chiudendo la prima metà di gara in vantaggio di 12 lunghezze (46-34). Il divario diventa cospicuo nella terza frazione: mentre Sassari si aggrappa a Clemmons, il Baskonia trova in Peters il killer più efficace (66-53).

Ultimo quarto ancora in salita per i ragazzi di Cavina: una schiacciata di Nnoko segna il massimo vantaggio (72-58), e dopo il time-out la musica non cambia. Il Baskonia amministra il vantaggio fino alla fine (84-72), chiudendo con ben sei giocatori in doppia cifra, ma la Dinamo non ha niente da rimpiangere. Il Baskonia si aggiudica l’undicesima edizione del trofeo internazionale ‘City of Cagliari’, organizzato dal Comitato regionale della Fip (federazione italiana pallacanestro) e con una buona cornice di pubblico. Al secondo posto una Dinamo tutta carattere e già ben amalgamata, al terzo il Bayern, mentre nell’ultimo gradino del podio il Napoli. MVP del torneo Peters, giocatore della squadra vincitrice.

Finale 1°/2° posto
Baskonia: Handzlik, Baldwin IV 14, Sedekerskis, Marinkovic 11, Cissoko, Granger 4, Fontecchio 10, Enoch 4, Peters 15, Giedraitis 13, Nnoko 13, Kuruks All. Dusko Ivanovic
Dinamo: Logan 10, Clemmons 16, Gandini, Devecchi, Treier , Chessa 2, Burnell 7, Bendzius 6, Mekowulu 11, Gentile 5, Battle 10, Borra 5. All. Demis Cavina
Finale 3°/4° posto:
Napoli Basket: Zerini, McDuffie 23, Grassi, Coralic, Velicka 6, Parks 2, Marini 9, Mayo 2, Elegar 1, Uglietti, Lombardi 2, Rich 9. All. Pino Sacripanti7
Bayern: Thomas 2, Walden, Hunter 8, Obiese, Jamaraz 11, Lucic 8, George 4, Obst 10, Ogunsipe 2 , Sisko 5, Hilliard 11, Schilling 8. All. Andrea Trinchieri

Laura Fois

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share