Tom Dumoulin è la prima maglia rosa del 101/o Giro d’Italia di ciclismo. L’olandese campione uscente ha vinto la 1/a tappa della corsa rosa, una cronometro individuale lunga 9,7 chilometri, disputata fra le strade di Gerusalemme. Di 12’02” il tempo del vincitore. Dumoulin si è imposto alla media di 48,365 Km/h, risultando più veloce dell’australiano Rohan Dennis per soli 2″, dopo avere fatto registrare un intertempo di 6’17”, il migliore e lo stesso del tedesco Maximilian Schachmann. Alle spalle di Dennis si è piazzato il belga Victor Campenaerts, con lo stesso tempo di Dennis. Chris Froome, altro favorito, si è piazzato 21/o, con un ritardo di 37″, mentre uno straordinario Domenico Pozzovivo – primo degli italiani – è 10/o, a 27″. Per Fabio Aru un distacco di 50″ da Dumoulin, che gli vale il 47/o piazzamento.
“Era una crono in cui bisognava prendere fiato e spingere, prendere fiato e dare tutto. Sono contento di vestire ancora la maglia rosa, ma è presto per fare qualsiasi discorso: ci sono tre settimane di dura battaglia, vivo alla giornata”. Sono le prime parole di Tom Dumoulin, vincitore del Giro d’Italia 2017 e prima maglia rosa del Giro 2018, dopo avere tagliato il traguardo della crono individuale a Gerusalemme.
“Complimenti a Dumoulin, era nel suo terreno preferito, sapevamo che avrebbe guadagnato e io ho preferito non prendere tanti rischi, visto che il percorso era un po’ insidioso. L’ho provato stamattina e ho deciso di non andare oltre. Sono felice che sia iniziato il Giro, saranno 20 giorni molto impegnativi – ha evidenziato Fabio Aru, al termine della cronometro -. La prestazione del mio compagno della Uae Emirates, Valerio Conti? Complimenti a lui, ha ottenuto un ottimo risultato (12/o, ndr), si è preparato molto bene per questa corsa e sono sicuro che mi darà una grossissima mano nei prossimi giorni”.
Ordine d’arrivo e classifica generale dopo la 1/a tappa del 101/o Giro d’Italia di ciclismo, una cronometro individuale disputata a Gerusalemme e lunga 9,7 chilometri:
1. Tom Dumoulin (Ola) in 12’02” (media di 48,365 Km/h)
2. Rohan Dennis (Aus) a 00’02”
3. Victor Campenaerts (Bel) s.t.
4. Josè Goncalves (Por) a 00’12”
5. Alex Downsett (Gbr) a 00’16”
6. Pello Lopez Bilbao (Spa) a 00’18”
7. Simon Yates (Gbr) a 00’20”
8. Maximilian Schachmann (Ger) a 00’21”
9. Tony Martin (Ger) a 00’27”
10. Domenico Pozzovivo (Ita) a s.t.
11. Carlos Betancur (Col) a 00’28”
12. Valerio Conti (Ita) a 00’29”
13. Mads Wuerts Smith (Dan) a 00’30”
14. Felix Grosschartner (Aut) a 00’31”
15. Tim Wellens (Bel) a 00’32”
16. Thibaut Pinot (Fra) a 00’33”
21. Chris Froome (Gbr) a 00’37”
40. Esteban Chaves (Col) a 00’46”
47. Fabio Aru (Ita) a 00’50”
61. Miguel Angel Lopez (Col) a 00’56”.