Dinamo, torna a Sassari Jaime Smith: “Sono pronto per questa nuova sfida”

Jaime Smith è di nuovo un giocatore della Dinamo. Oggi il play, tra i protagonisti della sorprendente stagione 2018-2019, è stato ufficializzato nel corso di una conferenza stampa già programmata dal coach Gianmarco Pozzecco per presentare la gara di Champions League di domani sera. Al Palaserradimigni alle 20.30 andrà di scena la sfida tra il Banco di Sardegna e gli spagnoli del Burgos, valida come gara di andata degli ottavi di finale. È probabile che, a questo punto, Sassari risolva il contratto con Curtis Jerrels, il cui rendimento è stato sin qui inferiore alle attese.

“Torno in un posto dove mi sono sentito a mio agio, sono pronto a mettermi al servizio di una squadra che ha già dimostrato il suo talento e che sta facendo molto bene, spero che si possa ricreare quello che è successo lo scorso anno tra Fiba Europe Cup e Legabasket – ha detto Jaime Smith -. Sono a disposizione, arrivando a metà stagione è possibile che il mio ruolo possa essere differente rispetto allo scorso anno, ma certe decisioni spettano al coach Pozzecco, col quale l’intesa è sempre stata ottima, ci intendiamo alla perfezione”. Come riferisce il presidente, Stefano Sardara, il play è stato tesserato in tempo utile per poter giocare già domani in Champions League con Burgos. “Siamo felicissimi della scelta, Pozzecco voleva in regia qualcuno con caratteristiche diverse da Curtis Jerrels, che con noi ha lavorato benissimo e ha provato a integrarsi nel gruppo, riuscendoci in buona parte”, afferma Sardara, prima di ribadire che la scelta è dell’allenatore e che “la società deve condividere le scelte del coach, oppure cambia coach”.

“Abbiamo cambiato pensando di migliorare rispetto al basket che vogliamo giocare – ha evidenziato Gianmarco Pozzecco motivando la scelta della Dinamo di chiudere con Curtis Jerrels e riprendere Jaime Smith. “Pensavamo che il talento di Curtis potesse aiutarci in certe situazioni, ma con lui e senza di lui la fisionomia di gioco cambiava troppo, giocavamo nella stessa partita due basket diversi”, spiega. “Dopo l’addio di Jamel McLean ho ritenuto che questo sacrificio non fosse più redditizio e che fosse meglio tornare allo scorso anno – aggiunge – si può vincere o perdere, ma vogliamo giocare la nostra pallacanestro”. E secondo il coach, “questo con Jaime Smith potrebbe essere più semplice per tutti”. Pozzecco si dice “dispiaciuto per Jerrels, che ha fatto tanto per calarsi in una realtà molto diversa rispetto a Milano, da dove veniva. La scelta di oggi è mia ed è tecnica”.

L’allenatore ammette di aver “fatto calcoli sbagliati”, di aver pensato che “un giocatore diverso potesse aiutarci”, e che “alla fine ho chiesto alla società di tornare sul mercato, di approfittare dell’opportunità dei problemi di Jaime Smith a Bandirma”. Doverosi i ringraziamenti alla società. “Mi ha accontentato, dandomi un giocatore con più playmaking, al quale l’anno scorso proponemmo il rinnovo, ma non andò e a quel punto è nata l’idea di far crescere Marco Spissu, facendolo partire dal quintetto – rivela il coach – la scelta è stata felice e il play sassarese è cresciuto in maniera esponenziale”. E ora che torna Smith, “Spissu resta il play titolare”. La Dinamo così riveduta e corretta sarà operativa già mercoledì 4 alle 20.30 al PalaSerradimigni contro gli spagnoli del Burgos per l’andata del Round 16 di Champions League. “Più che preoccupati dalla lunga pausa, siamo contenti di tornare a giocare”, dice Pozzecco. “Burgos è forte, è una realtà in crescita, in Spagna è in corsa per i playoff – chiarisce – perciò affrontiamo la sfida con senso di responsabilità, ma anche con grande entusiasmo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share