Ora è ufficiale, Dusko Savanovic smette la maglia della Dinamo Banco di Sardegna ma resta a Sassari. L’ex ala biancoblu dice addio al basket giocato ed entra in società con l’incarico di “international scout”. Savanovic si occuperà del monitoraggio del mercato europeo mettendo in campo esperienza, preparazione e profonda conoscenza del panorama cestistico internazionale. La scelta di Sassari conferma l’ambizione della società di continuare a giocare un ruolo da protagonista nel panorama cestistico internazionale, come conferma l’ammissione per la seconda stagione di fila alla regular season di Basketball Champions League. Nel sorteggio di questo pomeriggio il Banco, che l’anno scorso ha chiuso tra le prime otto della competizione, ha pescato i francesi dell’As Monaco, con cui ha perso ai quarti, gli israeliani dell’Hapoel Holon, gli spagnoli dell’Ucam Murcia, i russi dell’Enisey Krasnoyarsk e i tedeschi dell’Ewe Basket Oldenburg, già avversari dei biancoblu ai tempi dell’Eurocup 2013/2014. Al gruppo si unirà una tra l’austriaca Kapfenberg Bull, la portoghese Benfica, la bulgara Lukoil o la lituana Juventus Utena, più una tra la macedone Karposh Sokoli, l’estone Kalev Kramo, l’ungherese l’Alba Fehervar o la turca Pinar Karsiyaka. Si inizierà il 10 ottobre. In tutto, parteciperanno alla competizione 56 squadre, le prime quattro di ogni gruppo accederanno al Round of 16, che determinerà il quadro dei quarti di finale.
Cagliari Calcio, presentato lo staff tecnico per la prossima stagione
Il Cagliari Calcio ha annunciato sul suo sito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 di mister Fabio…