Pesaro dura appena dieci minuti e poi inizia a pensare alla gara successiva. La Dinamo chiude la gara in pochi minuti gestendo al meglio tutte le rotazioni e chiudendo sul 102-78 un allenamento interessante in vista della gara di Eurocup di mercoledì con l’Alba Berlino.
Apre Pesaro con Petty, poi è solo Sassari che in attacco trova spesso e facilmente la via del canestro. La sfida è tra Caleb Green e Anosike, col giocatore sassarese che vince sostenuto da Omar Thomas e Drake Diener. Gordon soffre un po’ sotto i tabelloni Anosike ma dà l’apporto decisivo per l’allungo che spezza la gara in modo col sigillo di Massimo Chessa per il 33- 20. Drake Diener trova pure una schiacciata in contropiede, Tessitori giganteggia come mai gli è successo in questa stagione. Drake e Travis poi bombardano dal perimetro e il risultato risulta anche troppo pesante per gli ospiti: 60-34.
Rimangono ventisette i punti di vantaggio per la Dinamo nel terzo quarto dove si esalta l’idolo di casa Massimo Chessa in regia e Brian Sacchetti in difesa. Turner e Anosike le provano tutte per resistere, ma l’urto sassarese è troppo forte da contenere. L’ultimo periodo è ordinaria amministrazione per gli uomini di Meo Sacchetti, i titolari finiscono per riposare e dare spazio alle riserve. Travis Diener dirige Chessa a incrementare il proprio bottino, Tessitori invece sbanca quota cento e la gara finisce qui per una nuova festa biancoblù.
Simone Spada
Cagliari Calcio, presentato lo staff tecnico per la prossima stagione
Il Cagliari Calcio ha annunciato sul suo sito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 di mister Fabio…