Le tre sconfitte di fila subite dal Cagliari, e i quattro gol messi a segno contro l’Inter non abbattono né esaltano Zdenek Zeman, per il quale l’obiettivo è sempre quello di migliorarsi anche nei casi di partite impeccabili come quella contro i ragazzi di Mazzarri.
“Contro l’Inter non ho apprezzato il secondo tempo, anche se c’è la giustificazione che eravamo in vantaggio di tre gol. Dobbiamo dimenticarci della partita di Milano e ricominciare da capo”, ha detto il boemo durante la conferenza stampa della vigilia.
Zeman continua a guardare avanti, verso le sfide che verranno. “A Verona non sarà semplice, affrontiamo un avversario forte, che ha fatto bene l’anno scorso e si sta ripetendo in questa stagione. Giocano insieme da tempo, hanno una buona fase difensiva alla quale partecipano tutti. C’è Tachtsidis, che stimo molto; Hallfredsson e Gomez, uomini importanti; Toni, l’uomo-gol sul quale fanno affidamento. Vediamo quel che riusciamo a fare, esprimendo convinzione nei nostri mezzi”.
Domani Zeman dovrà di nuovo fare a meno di Conti, assente a Milano e ancora infortunato, mentre è probabile la conferma della formazione della scorsa partita. Crisetig sarà nel ruolo generalmente ricoperto da Conti, affiancato da Dessena ed Ekdal e con il tridente di Sau (al centro), Ibarbo (a destra) e Cossu (a sinistra) in attacco.
“Noi dobbiamo abituarci a giocare insieme, vogliamo proporci come squadra”, ha detto Zeman, ribadendo il concetto chiave della sua politica di allenatore. Tra i convocati per domani c’è anche il giovane Nicolò Barella, centrocampista del 1997. “Abbiamo dei ragazzi interessanti. Spero prima o poi di riuscire a utilizzarli tutti. Barella viene con noi, sta nel gruppo, può crescere senza fretta”, ha commentato il boemo.
Cagliari Calcio, presentato lo staff tecnico per la prossima stagione
Il Cagliari Calcio ha annunciato sul suo sito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 di mister Fabio…