Cagliari calcio, Pasqua solidale con i bambini afgani e i piccoli pazienti del Microcitemico

La Pasqua rossoblù è fatta di solidarietà e iniziative benefiche. Sono stati tanti i sorrisi dati e ricevuti dai bambini e ragazzi rifugiati afghani ospiti del Cagliari calcio al centro sportivo di Assemini. I ragazzi, accompagnati dai genitori, hanno assistito a una parte dell’allenamento e al termine hanno incontrato il mister e la squadra, ricevendo in regalo le uova di Pasqua del Cagliari. Nell’Isola dall’estate 2021, le famiglie afghane, in fuga dal regime talebano, sono state accolte nel Centro di accoglienza straordinario della Caritas diocesana di Cagliari a Quartucciu.

La solidarietà del Cagliari calcio si è poi manifestata all’ospedale pediatrico Microcitemico del capoluogo dove Pully, il fenicottero rosa mascotte del Cagliari, ha consegnato le uova di Pasqua nel reparto di oncologia pediatrica. Un’attività inserita all’interno delle iniziative di BeAsOne, il manifesto etico del club. Parte del ricavato delle uova è destinato a “Musica e Lettura and hellip – Siamo parte della cura”, il progetto sociale che si propone di affiancare il bambino con i genitori nelle varie fasi del suo percorso terapeutico con una terapia complementare di musicoterapia e di psico-lettura, proposto nello stesso ospedale grazie alla collaborazione con la Fondazione Giulini, Cagliari e S’Isula.

Intanto, nuova tappa del tour che sta portando il Cagliari in giro per la Sardegna a incontrare i tifosi: questo pomeriggio con la responsabile iniziative e Slo, Elisabetta Scorcu, Antoine Makoumbou e Gabriele Zappa hanno visitato il Cagliari fan club di Bindua, nel Sulcis Iglesiente. Un’occasione per stare insieme e augurare buona Pasqua ai tifosi e alle loro famiglie.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share