Basket, la Dinamo risorge in Champions e batte i tedeschi

A 48 ore dalla disfatta con Trieste, che ha portato la società a mandare tutti in ritiro, la Dinamo Sassari Banco di Sardegna sceglie la serata meno attesa per riprendersi e lanciare segnali confortanti a una piazza pronta alla protesta.

Ieri sera al PalaSerradimigni il Banco ha battuto 82-75 il Mhp Riesen Ludwigsburg nella quarta partita del girone A di Champions. I tedeschi, primi e imbattuti, sono stati dominati dai ragazzi di coach Demis Cavina, che lascia in panchina Mekowulu, entrato nel corso della partita per confermare il suo pessimo momento, e il play Clemmons, che in campo non ha messo piede per l’intero match. Partita lanciatissima grazie all’ispirata regia di Gentile, alla verve di Battle e alla disciplina di Diop, Sassari domina il primo tempo anche grazie all’apporto dalla panchina di Logan e Devecchi, andando all’intervallo sul 36-27. Al ritorno dagli spogliatoi Sassari subisce un parziale di 13-0 e il sorpasso ospite: 36-40.

Nel momento più delicato si ritrova anche Bendzius, che tiene aperta la gara sinché non salgono in cattedra Logan e Treier, protagonista inatteso di un successo che lascia comunque aperti molti interrogativi. Con la squadra in ritiro fino alla trasferta di domenica a Tortona, parla il presidente Stefano Sardara.

“La squadra lavora per ritrovare la sua identità”, premette. “Ho già detto di voler lasciare a fine anno, ma non lascerò la Dinamo in balia delle onde, è una priorità e resterà tale anche a costo di rinviare i miei progetti”, chiarisce. Quanto al mercato, “siamo usciti da uno tsunami come il covid grazie a società, sponsor e tifosi – dice – ma se ci sarà da intervenire si interverrà”. Rispetto al successo di ieri, “il tema è come si vince o si perde – conclude – questa squadra ha potenzialità, è in un momento di difficoltà ma è fisiologico quando inizia un nuovo ciclo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share