Al via il Forte Village Triathlon: “Occasione di sport, salute e turismo”

di Manuela Vacca

Due gare principali per gli adulti con la novità della formula del Triathlon Olimpico, il duathlon per i giovani atleti e l’incontro con i campioni Fabio Aru, Bianca Seregni, Giacomo Gentile e Domenico Fioravanti insieme al giornalista Dario Nardone. Torna, da stasera a domenica, il Forte Village Triathlon, organizzato dall’ASD Forte Village Sports Academy al resort di Santa Margherita di Pula.

Una decima edizione, sostenuta dalla Regione, che raccoglie sportivi, appassionati e turisti nel segno del benessere in una piacevole cornice ambientale. Il programma prevede il Triathlon Olimpico (anche in staffetta) e il Triathlon Super Sprint ma per gli adulti offre anche l’opportunità di prepararsi alle gare del 2025 con sessioni di allenamento speciali, tra cui lezioni di nuoto con Domenico Fioravanti e uscite in bici con Fabio Aru.

Una gara sfidante e impegnativa per gli atleti alle prime armi in un percorso compatto e in sicurezza, assicura il direttore di gara Andrea Mentasti illustrando i dettagli tecnici. “Il Triathlon riguarda un enorme bacino di amatori che lo fanno per tenersi in forma”, sottolinea.

GUARDA LE INTERVISTE

I grandi eventi di sport come occasione di salute ma anche veicolo per prolungare la stagione turistica. “Piano piano stiamo vincendo la scommessa della destagionalizzazione. Lo stiamo realizzando anche con il tennis, come volano per la Sardegna e per la promozione territoriale su almeno dieci mesi l’anno”, spiega per il Forte Village Paolo Mancuso che si sofferma sulla criticità dei trasporti. “Speriamo che la connessione aerea ci dia una mano”, il suo auspicio.

Dal primo cittadino di Pula Walter Cabasino arriva l’invito a visitare Pula non solo per il balneare ma anche per un turismo attivo e per la ricchezza dei beni culturali. Certo, la natura aiuta. “Qui la qualità dell’acqua è molto alta”, dice ai giornalisti Bianca Seregni, la prima italiana a imporsi per tre volte nella World Cup, pensando alle Olimpiadi di Parigi e alla Senna. Lo sport è importantissimo per i giovani, ricorda il campione sardo di ciclismo Fabio Aru: “Cerco di far passare il messaggio alle famiglie per farle essere presenti”.

Sabato pomeriggio è in programma il Duathlon giovanile. Alle 9,30 di domenica, nella formula del Triathlon Olimpico, i partecipanti affronteranno un chilometro e mezzo di nuoto, 40 di ciclismo e dieci di corsa, individualmente o a staffetta. Sempre domenica ma alle 8 è più breve il percorso per il Triathlon Super Sprint: 400 metri di nuoto, dieci di ciclismo e due chilometri e mezzo di corsa. Qui debutta, nello spirito di partecipazione che caratterizza la manifestazione, la medaglia d’argento a Parigi Giacomo Gentili, anche ospite speciale della Rowing Academy estiva del Forte Village.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share