Andare in moto è un’emozione: il mezzo su due ruote è irrinunciabile per molti, per quella sensazione adrenalinica e quasi spavalda che concede un sistema di guida pensato per sfrecciare in mezzo al traffico o nelle strade di campagna, osservando l’orizzonte e apprezzando l’odore del vento.
Naturalmente, al pari dell’auto, come prevede il Codice della Strada, è necessario stipulare un’assicurazione: la scelta dipende strettamente da alcuni fattori essenziali, e valutare diversi preventivi RCA moto è la soluzione più indicata in quanto consente di farsi un’idea della spesa e di eventuali coperture accessorie da valutare sulla base delle proprie esigenze.
Perché è importante valutare il tipo di copertura (e le garanzie accessorie)
L’assicurazione moto è prima di tutto un obbligo di legge, una protezione indispensabile non solo per chi guida ma anche per gli altri utenti della strada. Ecco perché è molto importante considerare la copertura e le garanzie accessorie, soprattutto quando si utilizza la propria moto in modo continuativo, o magari se si sceglie di partire usando questo mezzo.
Per circolare sulla strada, siamo obbligati a stipulare un’assicurazione: questa copre determinati aspetti ma non tutti perché esistono anche quelle che vengono chiamate garanzie accessorie, che vanno scelte sempre sulla base delle proprie esigenze, come vedremo.
Di base, la garanzia RCA copre danni causati a persone, a seguito di un incidente o di un incendio accidentale. Ma non mancano ulteriori polizze con garanzie opzionali per assicurare il veicolo dai danni per incendio, esplosione, rapina o furto.
È possibile inoltre valutare ancora un’altra garanzia aggiuntiva, una copertura in caso di danni dopo un infortunio da circolazione: “Infortuni del Conducente” è da considerare in particolare per chi guida spesso la moto e sceglie di usarla anche in vacanza. La sicurezza sull’asfalto non è mai troppa.
Confrontare i preventivi
Abbiamo visto assolutamente alcune delle garanzie accessorie: di base, ricordiamo che non tutte le assicurazioni offrono le stesse condizioni o tariffe. Ecco perché non possiamo che invitare a confrontare le diverse proposte con l’obiettivo di trovare il miglior rapporto qualità/prezzo.
Questa è la regola principale per tutti coloro che desiderano risparmiare e trovare l’assicurazione più competitiva in modo semplice e veloce. L’azione da compiere è la richiesta del preventivo online: su questo aspetto siamo agevolati perché le principali compagnie assicurative sono presenti sul web e quindi danno l’opportunità di accedere al preventivo in un solo click.
Spesso proprio le società modificano le proprie tariffe per proporre delle promozioni interessanti alla clientela. Ecco perché il primo preventivo non è detto che sia sempre il più conveniente. Proprio perché i prezzi cambiano continuamente suggeriamo di prendersi il proprio tempo per fare la scelta migliore per sé.
Sottolineiamo inoltre un plus: richiedendo il preventivo assicurazione moto online, possiamo valutare tutte le coperture che abbiamo citato prima leggendo attentamente cosa prevedono.
Se desideriamo adattarla al meglio alle nostre esigenze, non facciamoci problemi a richiederne una su misura per noi. Per un preventivo online, bastano in ogni caso poche informazioni: la targa, la data di nascita, la propria email e il numero di cellulare.