Una storia lunga 84 anni e un’azienda che si rinnova forte dell’esperienza del passato
e con tenacia e visione abbraccia il futuro. Ottolini è l’unica concessionaria d’auto
rimasta nel centro di Cagliari: oltre 6mila metri quadri di spazi e un punto di
riferimento non solo dello storico e centrale quartiere di San Benedetto ma anche
della città.
L’azienda Ottolini nasce a Cagliari nel 1938 e all’inizio si occupa di manutenzioni
auto e riparazioni meccaniche per poi divenire concessionaria dell’Alfa Romeo. Un
salto importante arriva nei primi anni ‘60, quando diventa la concessionaria della
Renault e dal 2009 della Dacia. Per oltre 60 anni lavora in esclusiva per questi due
marchi, affiancando, oltre alla vendita di autoveicoli commerciali, anche servizi di
assistenza, tra cui manutenzioni meccaniche e carrozzeria. L’azienda cresce sempre di
più fino a diventare nel 2018 il terzo miglior concessionario Renault e Dacia d’Italia,
affronta l’urto del Covid e dal 2022 cambia pelle: da monomarca diventa
multimarca. Da settembre partono inoltre tutta una serie di servizi, come l’assistenza
personalizzata e il noleggio auto a breve e lungo termine, con le macchine a
disposizione sia in aeroporto sia in città, e non solo: per i più esigenti o di corsa, è
prevista anche la consegna a domicilio. Nel nuovo disegno di Ottolini non manca
niente e tutto viene potenziato, a partire dai servizi di officina, carrozzeria e lavaggio.
L’usato è un altro servizio di punta: un privato che intende vendere la propria auto
può richiedere alla Ottolini la valutazione della stessa, che, in caso di valutazione
positiva acquista e paga l’auto immediatamente, per poi ricondizionarla e rimetterla come nuova sul mercato. Si tratta di un servizio semplice, veloce e che viene incontro
alle esigenze di chi vuole vendere la propria auto.
Va da sé che si rinnova anche l’immagine aziendale, dalla comunicazione con colori
più accesi al cambio del nome: da Angelo Ottolini diventa Groupe Ottolini. Un
centro specializzato al servizio dell’automobilista.
Il nuovo marchio arriva anche nelle maglie del Cagliari calcio e allo stadio. Una
partnership importante che si lega alla città e all’Isola, e a tutto tondo, perché i
calciatori partecipano alle iniziative aziendali e all’interno della Ottolini sarà possibile
anche acquistare i biglietti per le partite.
E se la macchina è il secondo acquisto più importante dopo la casa, è necessario
comprendere le esigenze del cliente. “Le persone cercano automobili affidabili, sicure
e che possano durare nel tempo – sostiene Paolo Cherchi, manager del Groupe
Ottolini. – Sono attente alla qualità e ai prezzi. Ci stiamo ponendo davanti al futuro,
per cui già da qualche anno ci stiamo interessando alla mobilità elettrica e a nuovi
servizi come il noleggio a breve e lungo termine. L’assistenza è un altro servizio di
punta: chi compra da noi gode di una garanzia fino a 5 anni e di una manutenzione
periodica”. Il futuro è chiavi in mano da Groupe Ottolini.
Contenuto offerto in collaborazione con Groupe Ottolini.