• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Agroalimentare: Siendas, un portale con il meglio che la Sardegna possa offrire

7 Dicembre 2020 Sponsor dixit
Condividi su whatsapp

Un esperienza nel mondo agro alimentare che risale al 1986 con l’apertura del primo punto vendita di famiglia. Una vita che da sempre si basa sulla ricerca dei migliori prodotti enogastronomici della Sardegna. E da oggi, a distanza di tanti anni di sacrifici, in un’unica piattaforma digitale il meglio che la Sardegna può offrire ai propri cittadini e a quelli in giro per il mondo, siano essi emigrati o semplicemente appassionati della Sardegna.

Questa è l’origine del progetto Siendas, idea e passione che partono dal suo fondatore Marco Arca che come un mantra continua a ripetere ““Vogliamo dare il giusto valore alla qualità, nel pieno rispetto di chi produce”.

All’interno della piattaforma, in 6 lingue un immenso panorama enologico, da nord a sud, da est a ovest dell’Isola. Piccole nicchie gastronomiche, tramandate di generazione in generazione, che lavorano preservando, come primo obbiettivo, la qualità.

La mission di Siendas è quella di raggiungere un obbiettivo più alto: sviluppare la filiera corta per far conoscere il sapore dei propri territori, ristabilendo un legame tra consumatori e produttori.

Quindi un unico Marketplace per racchiudere l’offerta enogastronomica della Sardegna. Vino, birre, carne, formaggi, creme, dolci e biscotti, marmellate, olio fino a prodotti ittici. Semplicemente scegliendo il prodotto o il produttore di fiducia https://siendas.it/marketplace/

Grazie alla formula di intermediazione commerciale, i prodotti della Sardegna arrivano ovunque ai prezzi giusti. Viene garantito un acquisto etico e in sicurezza, in grado di soddisfare il mercato nel pieno rispetto di chi produce e di chi acquista.

Mangiare bene fa parte della cultura isolana ed è uno degli argomenti che più unisce le comunità di tutto il mondo. Attraverso la qualità dei prodotti conoscerete la nostra isola, la nostra cultura, i nostri valori.

Siendas garantisce ad oggi la fornitura di oltre mille prodotti all’ingrosso per clienti business in tutta Europa, circa 600 prodotti in pronta consegna per clienti privati e la consulenza di chef di altissimo livello funge da supporto per adattare il percorso ai consumatori.

In occasione delle festività 2020 Il 10% delle vendite andrà direttamente alla Onlus Cooperativa Progetto H.

Contenuto offerto in collaborazione con Siendas.it

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13