Arriva a Cagliari la comica Virginia Raffaele per il viaggio nel meraviglioso mondo dei Luna Park, tra le giostre e le montagne russe, con il profumo dello zucchero filato. Sale sul palco del Massimo di Cagliari con “Samusà”, il nuovo spettacolo scritto con Giovanni Todescan, Francesco Freyrie e Daniele Prato, in collaborazione con Federico Tiezzi , per la regia di Federico Tiezzi ( produzione Itc2000 e distribuzione Terry Chegia).
Lo spettacolo è in cartellone giovedì 19 e venerdì 20 dicembre alle 20.30 e sabato 21 dicembre alle 19.30 per un triplice appuntamento con Pezzi Unici, la rassegna “trasversa” organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna.
Un’autobiografia d’artista con l’affascinante e coinvolgente one-woman-show dove la versatile e brillante attrice, imitatrice e conduttrice radiofonica e televisiva romana si racconta, tra ricordi d’infanzia e episodi e incontri significativi della sua intensa carriera. Nata da una famiglia di artisti circensi e cresciuta tra le attrazioni (e le distrazioni) di un Luna Park all’Eur, Virginia Raffaele (Premio Speciale per “Samusà” al Premio Flaiano 2023 e Nastro d’Argento come miglior attrice di commedia per “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, Premio Anna Magnani 2024 e Premio Eleonora Duse 2022), diplomata all’Accademia Teatrale Europea del Teatro Integrato Internazionale e perfezionatasi nella danza classica e moderna all’Accademia Accademia Nazionale di Danza di Roma, conosciuta e amata dal grande pubblico grazie alle numerose apparizioni sul piccolo schermo, spazia fra teatro e cinema, radio e televisione alternando differenti registri, dalla comicità intelligente e irriverente alla satira.
Le foto di Virginia Raffaele sono di Masiar Pasquali