Valledoria e Castelsardo, aprono le Guardie mediche turistiche della Asl

Aprono a Castelsardo e Valledoria le Guardie turistiche della Asl di Sassari. Il servizio sarà attivo dal prossimo 24 luglio. Le nuove aperture si aggiungono a quelle delle Guardie mediche turistiche di Alghero, Platamona e Stintino che da domani saranno potenziate e avranno un ampliamento dell’orario. 

Gli ambulatori di Guardia medica turistica sono strutture pubbliche che assicurano l’assistenza sanitaria di base ai non residenti. Il medico dell’ambulatorio di Guardia medica turistica può prescrivere farmaci, richiedere esami diagnostici e visite specialistiche, può anche rilasciare certificazioni di malattia; in caso di necessità possono raggiungere anche il domicilio del paziente.

Nei casi di gravi patologie che comportano prestazioni specialistiche ospedaliere urgenti ci si deve invece rivolgere ai Pronto soccorso dei presidi ospedalieri di Alghero, Ozieri e Sassari. Le prestazioni sono effettuate a pagamento secondo il tariffario stabilito dalla Regione Sardegna che prevede un compenso di € 20 per le visite ambulatoriali, di € 35 per le visite domiciliari e di € 8 per la ripetizione delle ricette.

“Quello delle Guardie turistiche, nei centri ad alta vocazione turistica, è un servizio indispensabile per la popolazione, in quanto consente alle persone temporaneamente presenti che scelgono la Sardegna per passare le proprie vacanze di avere un punto di riferimento e di sicurezza vicino e, allo stesso tempo, consente a noi di alleggerire la pressione sui Pronto soccorso e su altri servizi sanitari ordinari”, spiega il direttore generale della Al di Sassari, Flavio Sensi.

Di seguito i riferimenti e gli orari delle Guardie mediche turistiche nelle varie località del Nord Sardegna:

Guardia turistica del Distretto di Alghero

Alghero (il potenziamento dell’orario di apertura verrà comunicato la prossima settimana)

Ospedale Civile di Alghero, nei locali adiacenti al Pronto Soccorso

via Don Minzoni angolo via Fleming

Telefono: 366/9371834

Orario di apertura:

Dal 11 al 21 luglio: giovedì, sabato, domenica, dalle ore 10.00 alle ore 22.00

Dal 22 al 28 luglio: mercoledì, giovedì, sabato, domenica, dalle ore 10.00 alle ore 22.00

Dal 29 luglio al 31 agosto: martedì, mercoledì, giovedì, sabato, domenica, dalle ore 10.00 alle ore 22.00

Primo giorni di aperura giovedì 11 luglio 2024 – chiusura 31 agosto

Guardia Turistica del Distretto di Sassari

Platamona (Comune di Sassari)

Via della Torre, n. 5

Telefono: 345 0069473

Orari di apertura: lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica, dalle ore 08.00 alle 20.00

Primo giorno di apertura sabato 6 luglio 2024 – chiusura 15 settembre (potenziamento dal 19.07.2024)

Stintino

Hotel Roccaruja

Telefono: 333 6167474

Orari di apertura: lunedì e mercoledì, dalle ore 11.00 alle 18.00; martedì, giovedì, sabato e domenica, dalle ore 11.00 alle 17.00; venerdì, dalle ore 08.00 alle 20.00

Primo giorno di apertura sabato 6 luglio – chiusura 15 settembre (potenziamento dal 19.07.2024)

Castelsardo

località Porto di Castelsardo adiacente alla sede del 118

Lunedì, dalle ore 13.00 alle 20.00; mercoledì: dalle ore 08.00 alle 13.00; sabato: dalle ore 8.30 alle ore 19.30

Primo giorno di apertura mercoledì 24luglio

Valledoria

località la Foce, adiacente alla “sede AVIS diValledoria”.

Martedì, dalle ore 16.00 alle 22.00; mercoledì, dalle ore 10.00 alle 17.00; venerdì, dalle ore 10.00 alle 17.00; sabato, dalle ore 10.00 alle 17.00

Primo giorno di apertura mercoledì 24luglio

Il presidio medico stagionale dell’Isola dell’Asinara

Un’attività dedicata ai turisti, a cui si somma anche il servizio garantito nell’Isola dell’Asinara dal presidio medico stagionale reso possibile grazie alla collaborazione tra la Asl di Sassari, il comune di Porto Torres, la Capitaneria di Porto, dall’Agenzia Conservatoria delle Coste, l’Ente Parco dell’Asinara e il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (Cisom).

Presidio Medico Cala D’Oliva: tel. 349 7575542 e 376 2516032

Presidio Medico Cala Reale: tel. 376 2385401 e 376 2516036

attivi dalle ore 09.30 alle 17.30 (pausa pranzo dalle 12.30 alle ore 14.30) con una pronta reperibilità nell’ arco della giornata.

Massimo Angelo Sechi

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share