Trasporti, Terzi (Regione Lombardia): “H2Iseo modello di innovazione e sostenibilità”

Milano, 1 ott. (Adnkronos) – “Il progetto H2Iseo non è solo la trasformazione di una linea ferroviaria da diesel a idrogeno, ma un investimento complessivo sulla Val Camonica, che guarda a un futuro di innovazione e sostenibilità”. Lo ha detto l’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche della Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, intervenendo al convegno di Asstra ‘I 200 anni della ferrovia moderna: dal vapore all’idrogeno’, a Expo Ferroviaria 2025.

“Abbiamo creduto convintamente a un progetto complesso, finanziato da Regione Lombardia e Pnrr, che non riguarda soltanto i treni – ha spiegato – ma anche la produzione, lo stoccaggio e il rifornimento di idrogeno, con potenziali ricadute per tutto il trasporto pubblico, dagli autobus fino alle auto. È un piano che vale centinaia di milioni di euro e che potrà dare ulteriore sviluppo a un territorio già dinamico come la Val Camonica”.

Terzi ha poi ricordato le richieste avanzate al Ministero: “Servono incentivi per contenere i costi ancora elevati dell’idrogeno e finanziamenti per le infrastrutture. La Lombardia si candida a trainare le altre Regioni, in Italia e in Europa, nei progetti di innovazione e sperimentazione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share