Sughereti e terreni agricoli in fiamme, nuovi focolai a Pozzomaggiore alimentano ancora l’incendio

L’incendio sembrava essere stato domato ieri sera ma nuovi focolai alimentati dal forte vento di maestrale hanno ridato vigore al rogo che sta devastando sughereti e terreni agricoli nel territorio di Pozzomaggiore. Impegnati il Corpo forestale, i vigili del fuoco, i barracelli di Pozzomaggiore, Bonorva e Semestene.
 
Sul posto in azione gli elicotteri della Forestale e per circoscrivere l’avanzata delle fiamme e limitare al massimo i danni salvando aziende agricole e bestiame, è stato acceso un “fuoco contrario“, in modo da creare delle strisce tagliafuoco in grado di confinare l’incendio.
   
La protezione civile regionale ha inviato nel primo pomeriggio sul posto due Canadair di base a Olbia e un elicottero Super Puma decollato da Fenosu (Oristano). Il sindaco di Pozzomaggiore, Mariano Soro, ha riunito il Coc della protezione civile già dai primi focolai e sta seguendo l’evolversi della situazione.

Foto d’archivio

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share