Skepto film festival, alla Marina va in scena il corto

Questa sera alle 18.30 all’Hostel Marina al via la quinta edizione dello Skepto International Film Festival, la vetrina per i cortometraggi di ogni genere provenienti da tutto il mondo.

Gli autori dei corti della giornata inaugurale saranno tutti presenti per introdurre la propria opera assieme ai membri della giura. Tra le opere proiettate, ben due girate interamente a Cagliari. Si tratta dell’ultimo cortometraggio, ancora inedito, del regista cagliaritano Jacopo Cullin “Grazie a te”, e “The boy and the Abyss” del regista norvegese Petter Skafle Henriksen girato durante la scorsa edizione dello Skepto International Film Festival (ottimo esempio delle sinergie che nascono tra artisti e territorio durante il festival).
Ancora, da segnalare “Crossings”, commedia romantica sulla storia di un fotografo che deve raggiungere il fratello per le nozze, girata tra Singapore e la Malesia.

Alle 21.30 prima sessione di finalisti. Sarà presente una regista sarda, Michela Anedda, con “Cogas”, cortometraggio realizzato con la tecnica dello stop motion dedicato alla Cuga, strega vampira della tradizione sarda.
Per “L’invasione degli Ultra-Corti”, sessione dedicata al genere Science-fiction, alle 23.00, “Decapoda Shock” dello spagnolo Javier Chillon, regista con più di 270 proiezioni all’attivo in festival internazionali. Un folle racconto in stile b-movie anni 60 che si sviluppa tra astronauti mutanti, culti satanici ecc.

Domani il Festival entra nel vivo con la proiezione, all’Hostel Marina e all’Auditorium di Piazzetta Dettori, di “ECOrti 8 corti per la sostenibilità ambientale” sezione dedicata all’ambiente, “Videoclip&musica” e “Profondo Skepto – thriller, horror, splatter”.
Alle 16.30 all’Hostel Marina “Sardinia: The Sustainable Island”, presentazione di “Heroes 20-20-20” a cura della Fondazione Sardegna Film Commission.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share