L’Ordine degli psicologi in campo: sull’isola sette giorni per il benessere psicologico

Una settimana dove prendersi cura esclusivamente di noi stessi. Facile a dirlo, ma farlo? L’allarme arriva direttamente degli psicologi: individui e famiglie vivono sempre più sotto stress. E dunque? Come fare a ripartire con la giusta carica di spirito ed energia?  A spiegarlo sarà Marco Guicciardi, presidente dell’Ordine psicologi Sardegna e docente dipartimento psicologia dell’ateneo di Cagliari che questa mattina, giovedì 3 ottobre, alle 10.30, nella sala conferenze del Lazzaretto – Centro comunale arte e cultura, via dei Navigatori, Cagliari – presenterà gli oltre quattrocento eventi gratuiti spalmati sul territorio della Sardegna che spaziano dal cinema al teatro, da laboratori alle consulenze, dalla musica e gli incontri.

Appuntamenti non solo per i grandi ma anche per i più piccoli, gli adolescenti e la terza età.  Perché “tutte le tappe della nostra vita sono importanti. Importante è viverle bene”. Si va dai laboratori con gli alunni della scuola di Cagliari ai progetti di alfabetizzazione emotiva dei più piccoli, agli esercizi di apprendimento e di memoria sul lavoro visuospaziale. Un calendario fitto consultabile sul sito www.psicosardegna.it

Ai lavori di presentazione della “Settimana” prendono parte oltre a Marco Guicciardi (presidente Ordine psicologi Sardegna – docente dipartimento Pedagogia, Psicologia, Filosofia – Università Cagliari), anche Enrica Puggioni (assessore comunale alla cultura), Antonello Soriga (coordinatore Settimana del Benessere Psicologico).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share