I candidati governatore questa mattina al voto: Michela Murgia si è recata ai seggi alle 10:25, nella scuola media di via Trieste, a Cabras (Oristano). La foto è stata postata sulla pagina Facebook di Sardegna Possibile (credit: Alec Cani). La scrittrice è appoggiata dalla coalizione delle liste Comunidades, Gentes e ProRes.
Francesco Pigliaru, candidato del Centrosinistra alla presidenza della Regione Sardegna, ha votato poco dopo, alle 10:45, a Cagliari, nel seggio allestito nella Scuola elementare Satta in piazza del Carmine. Il professore universitario e prorettore dell’Ateneo di Cagliari guida una coalizione di 11 liste: Pd, Sel, Centro Democratico, Partito dei Sardi, La Base, Rossomori, Sinistra sarda (Pdci e Rifondazione), Upc, Irs, Idv-Verdi e Psi.
Ugo Cappellacci, candidato del Centrodestra, ha votato alle 11:15 a Cagliari, nel seggio allestito nella Scuole elementari Randaccio, in via Venezia. Assieme al governatore uscente c’erano anche i suoi due figli che votano per la prima volta alle Regionali. Capellacci è alla guida di una coalizione formata da sette liste: Forza Italia, Udc, Riformatori, Fratelli D’Italia, Partito Sardo d’Azione, Uds e Zona Franca Randaccio.
E sempre in tarda mattinata, anche Pier Franco Devias, candidato del Fronte Indipendentista Unidu, si è recato alle urne e ha votato alle 11:45 a La Caletta di Siniscola (Nuoro) nel seggio allestito nelle aule della scuola elementare. Devias è il candidato presidente più giovane fra i sei aspiranti governatori.
Alle 12:47 Gigi Sanna (nella foto in basso), il candidato del Movimento Zona Franca, ha votato nelle scuole elementari Sacro Cuore di Oristano, sede del seggio elettorale. Il candidato era accompagnato al voto dalla moglie e da uno dei figli.