Milano, nel 1985 la mostra sui nuraghi. E a sorpresa arrivarono i Giganti

Un Gigante impacchettato e spedito lontano lontano? Non sarebbe la prima volta: mentre in tanti denunciano l’inopportunità dell’operazione “un Gigante al Quirinale” svelata da Francesca Barracciu, sono in pochi a ricordare che nel lontano 1985 le preziose sculture nuragiche appena tirate fuori da sottoterra furono esposte in mostra in Lombardia.

Sardegna Preistorica, Nuraghi a Milano“, evento promosso dal comune lombardo e dalla Regione Sardegna e realizzato dallo Studio Albatros portò un pezzetto di Sardegna antica nei Giardini pubblici di via Palestro per alcuni mesi. In esposizione pannelli, fotografie e disegni che raccontavano l’antica civilà delle torri nuragiche, e soprattutto i manufatti: decine i bronzetti in mostra, a testimoniare la raffinatezza della piccola scultura nuragica che rappresentava personalità del mondo civile e religioso accanto a animali, navicelle e demoni misteriosi.

“Una sorpresa attende i visitatori – scriveva l’archeologo romano Sabatino Moscati nella recensione per il Corriere della Sera – sono state scoperte recentemente nella località di Monti Prama, e vengono esposte in alcuni esemplari, grandi statue di pietra che svelano per la prima volta un’arte nuragica di dimensioni addirittura superiori al normale”.

Era il 1985 e le statue di Monti Prama facevano il loro debutto davanti al grande pubblico. Da quella data, a parte qualche frammento che resterà sempre esposto al Museo Archeologico di Cagliari e a parte le pubblicazioni specialistiche degli archeologi, il grande corpus di statue in arenaria proveniente dal Sinis resterà dimenticato per altri trent’anni.

Francesca Mulas

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share