Lavoro, Sardone (Lega): “La cultura della sicurezza vada oltre la normativa”

Milano, 8 lug. (Adnkronos) – “In Europa la sicurezza sui luoghi di lavoro è da sempre centrale, ma il tema è competenza dei singoli Stati. Per questo dobbiamo partire dalle scuole per creare una nuova cultura della sicurezza del lavoro che vada oltre la normativa”. Lo ha detto Silvia Sardone, vice segretario della Lega, eurodeputata e consigliera comunale a Milano, partecipando nel capoluogo lombardo al seminario “La cultura della sicurezza nei cantieri”, organizzato dall’Ordine degli ingegneri di Milano e dalla Consulta regionale degli Ordini degli ingegneri della Lombardia (Croil). “Solo nel 2025 il governo ha stanziato sul tema sicurezza 1 miliardo e 200 milioni – ricorda Sardone – ma se bastasse investire dei soldi per risolvere il problema saremmo tutti con la coscienza a posto. Non è così – riflette – Bisogna partire dalle scuole e la norma – la Legge 21 del 17 febbraio 2025, che introduce nei programmi scolastici l’insegnamento obbligatorio della sicurezza nell’ambito dell’educazione civica – è meritevole”, afferma.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share