Mancano solo poche ore alla prima tappa dell’originale contest Sound4Social promosso dal Fondo Sociale Europeo (FSE) della Regione Sardegna. Domani, sabato 16 maggio, al Life Music Club di Oristano (via Marroccu SP Fenosu, ore 21.30, entrata gratuita), andranno in scena i primi artisti che saranno votati dal pubblico e da una giuria di esperti composta dal giornalista e musicista Alessio Mura; dal produttore discografico e talent Gianni Menicucci; dalla fonica americana Marti Jane Robertson; dal manager discografico Matteo Lombardo.
Una gran bell’occasione, dunque, offerta dall’Unione Europea, per far brillare sotto i riflettori dell’isola le future stelle musicali della Sardegna, consentendo ai partecipanti di godere di una prestigiosa vetrina mediatica centrata sulle tematiche sociali dei nostri giorni.
Ma ecco la lista degli artisti che entrano ufficialmente in gara (e i relativi brani proposti)
-Ako (di Oristano), band di 5 elementi, con “Il paese dei Balocchi”, “Abitudine”
-Le Lune di Loren (di San Sperate), band di 4 elementi, con “Prendere o Lasciare”, “Luci da Weekend”
-Redrum Experience (di Cagliari), band di 4 elementi, con “Ad ogni costo”, “Jalibreak”
-The Sucks (di Abbasanta), band di 4 elementi, con “Blackwood”, “Born to say”
-Trowel (di Oristano), band di 5 elementi, con “Il mondo”, “Mi consola”
(gli Whiu Whiu!!, ultima band selezionata, si è ritirata a ridosso dell’appuntamento per problemi personali).
Come richiesto dal regolamento, le produzioni musicali che da domani andranno in scena, devono riferirsi a uno dei temi cari al Fondo Sociale Europeo: la disoccupazione, la formazione, l’istruzione, il sostegno ai gruppi sociali svantaggiati, la lotta all’emarginazione sociale. Un modo per sensibilizzare i giovani ai temi cari all’Unione Europea, impegnandoli al tempo stesso in un progetto di crescita e ricerca personale.
Dopo la data di domani, Sound4Social prosegue fino al 30 maggio con altre tre serate, in altrettante piazze sarde: quelle di Nuoro, Alghero e Olbia (sempre con entrata gratuita e sempre alle 21.30), con l’esibizione dal vivo degli artisti rimasti a competere nelle selezioni dal vivo. In queste quattro serate, la Commissione di esperti e il pubblico potranno votare e scegliere i migliori singoli artisti o band finalisti del contest Sound4Social. La grande festa finale, in cui sarà scelto il vincitore assoluto, si terrà a Cagliari il 21 giugno, assieme a tutti i finalisti.
Tra i premi riservati ai sei vincitori, la realizzazione di un book professionale, l’inserimento nella compilation del Cd “Sound4Social. Grab the future!” (contenente i brani presentati da ciascuno degli artisti/band finalisti) e la promozione della compilation in occasione del prestigioso Womex 2015, la Fiera Mondiale della Musica, in scena a Budapest, dal 21 al 25 ottobre.
Al vincitore finale, come ulteriore premio, sarà riservata la realizzazione di un videoclip professionale e l’inserimento nel book di un’agenzia artistica specializzata.
Tutte le info e gli aggiornamenti sui nomi degli artisti, le date delle serate e le premiazioni, sono consultabili sul sito www.sound4social.eu e sull’omonima pagina Facebook.
Scontro all’interno di Forza Italia, il sindaco di Oristano sospende un assessore dalle sue funzioni: “Serve chiarimento”
Scossone politico nella Giunta comunale di Oristano a causa delle tensioni all’interno di Forza Italia. Il sindaco Massimiliano…