Iphone gratis ai consiglieri di Carloforte. Ma l’opposizione li restituisce

Era stata l’ultima delibera adottata dalla giunta comunale alla presenza del sindaco Marco Simeone, prima che questi finisse in carcere. Delibera, insomma, nata non esattamente sotto una buona stella. E infatti, quattro mesi dopo, continua ad alimentare polemiche.

Era ottobre quando – con lo scopo di avviare un “adeguato piano di informatizzazione per le comunicazioni” tra consiglieri, sindaco, assessori e capi area” – la giunta comunale di Carloforte decise di dotare tutta la giunta, tutti i consiglieri comunali e tutti i capi area di tablet e smartphone. Per un costo totale di 30mila euro.

Naturalmente la decisione era stata presa con la motivazione ufficiale di “risparmiare”. Perché, questa la tesi dei fautori del telefonino gratis per tutti, i risparmi di carta e di benzina avrebbe alla fine largamente compensato la spesa.

Fatto sta che l’acquisto dei 25 Ipad e dei 5 Iphone non è piaciuta all’opposizione. i cui rappresentanti, non appena ricevuto il gadget, l’hanno restituito. Non solo. Il consigliere Pietro Vitiello ha presentato un’interpellanza per chiedere che tutto venga rispedito ai fornitori e il contratto venga annullato.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share