Fabriano (An), 17 set. (Adnkronos) – Il gruppo Ariston, “azienda multinazionale con marchi noti in tutto il mondo e con fabbriche in numerosi Paesi, è esemplare di un modello di impresa moderna, lontana da logiche protezionistiche e di concentrazione, che ha saputo far di Fabriano un archetipo. ‘Globalizzazione senza terrorismo’, rivendicava” Francesco Merloni e “il tema dello sviluppo delle aree interne è nel dna della famiglia Merloni, fin dal fondatore Aristide”, che “seppe portare sviluppo in aree alla periferia delle direttrici di crescita. Il gruppo Ariston è la conferma che la competitività non è sinonimo di desertificazione industriale e non impone delocalizzazione”. Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Fabriano alle celebrazioni per il centenario della nascita di Francesco Merloni.
“Al contrario, la dimensione locale, con i saperi, con le persone che la accompagnano, -questo vale per molte aree interne dove operano industrie di eccellenza- è una delle componenti del successo. Il quarto capitalismo, come lo chiamava Francesco Merloni, facendo propria una definizione degli economisti. Naturalmente -ha aggiunto il Capo dello Stato- il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la rarefazione dei servizi di trasporto, di istruzione, di salute, di reti digitali, senza i quali le famiglie e le imprese non possono vivere”.