L’esperienza e le opportunità di valorizzazione dei prodotti locali offerte dal marchio collettivo di Sanluri saranno al centro di un convegno in programma domani a Sanluri, a partire dalle 16,30 al teatro comunale Akinu.
Il marchio collettivo è stato inserito in una delle quattro iniziative pilota che l’agenzia Laore sta portando avanti nell’ambito del progetto europeo Switch. Il suo utilizzo è legato quindi ad un rigido disciplinare, previsto proprio per poter rientrare negli obiettivi e nelle finalità fissate dal progetto europeo. L’attenzione è rivolta in particolare alla promozione di sistemi e comportamenti alimentari sani e sostenibili, con azioni dirette al sostegno delle filiere locali, ma anche alla ridefinizione delle diete nelle mense scolastiche.
A discutere dell’argomento, dopo il saluto del sindaco di Sanluri Alberto Urpi, saranno chiamati alcuni tra i diretti protagonisti di questo progetto. L’assessore all’agricoltura di Sanluri si soffermerà in particolare sul marchio collettivo e a seguire Mirko Atzori dell’agenzia Laore parlerà dell’importanza di un sistema di controllo nei marchi collettivi. Sarà poi la volta di Paolo Floris ed Emilio Lampis che presenteranno l’esperienza delle imprese agricole e artigiane che hanno aderito al marchio. L’ultima parte del convegno sarà dedicata al progetto Switch con gli interventi di Andrea Cerimele e Paola Ugas dell’agenzia Laore e di Valentina Mereu e Lara Chenade del Centro Mediterraneo per i cambiamenti climatici.