Emergenza “Lingua blu”, i pastori sardi pronti a marciare su Cagliari

Tornano in piazza, i pastori. Anzi: tornano in strada. Perché “la Regione non ha adottato misure adeguate contro la diffusione della “Lingua blu”” che ormai è diventata un’emergenza. Gli allevatori sono pronti alla marcia su Cagliari.

Ancora una volta organizza l’Mps, il Movimento pastori sardi. Loro si vedranno il 27 settembre e “già in quella giornata potrebbe cominciare una qualche forma di protesta”, visto che la data della marcia va ancora decisa.

La Regione tuona Felice Floris, leader storico dell’Mpsdice che è tutto a posto. Ma le cose non stanno così: c’è ancora molto da discutere. Ad esempio sulla vaccinazione. Il nostro Movimento non è contrario per principio, ma quando si interviene bisogna tener conto dello stato di salute dell’animale”.

L’Istituto profilattico della Sardegna, attraverso il Centro di sorveglianza epidemiologica, ha censito 3.081 focolai di Lingua blu. Così all’11 settembre. I casi di malattia confermati sono invece 1.092, mentre quelli sospetti raggiungono quota 1.989. Per tremila aziende del settore è emergenza. Le Province più colpite sono quelle di Nuoro (739 focolai), Oristano (747) e Sassari (574).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share