E’ stata approvata dalla Regione la delibera per la procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via) per il progetto di riconversione e razionalizzazione dell’area ex Fas a Elmas. Si tratta di un ulteriore tassello verso la realizzazione, alle porte di Cagliari, di un grande centro commerciale, aree verdi e sportive situato a poca distanza tra l’aeroporto ed Elmas.
Come riporta oggi l‘Unione Sarda, il presidente Pigliaru ha detto sì alla società Villa del Mas del presidente dell’Ance Maurizio De Pascale e dell’imprenditore Carlo Scanu, che vogliono riqualificare i quaranta ettari che ospitavano le Ferriere acciaierie sarde. Per gli imprenditore privati è una corsa contro il tempo per evitare la scadenza dei finanziamenti agevolati sul Fondo Europeo Jessica.
Dopo l’approvazione del Via, adesso la società dovrà trasmettere all’amministrazione di Elmas tutti i progetti per il passaggio in Consiglio comunale. Fra qualche mese la pubblicazione e l’approvazione definitiva del progetto. Secondo l’assessore all’Ambiente Ivan Lai: «Verrà costruita una struttura polifunzionale e ci verranno ceduti immediatamente quattro ettari di aera verde che, unita a quella delle ex Ferriere, ci darà un parco sul modello di Monte Claro e Terramaini».
Come riporta l’Unione Sarda rimangono forti i dubbi sulla riconversione dell’area, dato che si tratta di un sito particolarmente inquinato e che le bonifiche per ora sono soltanto sulla carta.
Secondo il deputato Mauro Pili (Unidos), che ha presentato un’interrogazione parlamentare, il progetto avviene “senza aver minimamente e concretamente definito la partita delicatissima delle bonifiche e segna la definitiva morte del commercio a Cagliari e in tutto il territorio a partire da Elmas”.