Senza la Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) niente spettacoli. Lo ha deciso il comando dei vigili del fuoco di Nuoro che ieri ha comunicato testuale “Il Teatro Eliseo non potrà ospitare spettacoli”,”a tutela della pubblica e privata incolumità”.
Si tratta di una procedura che prevede la visita tecnica con i relativi controlli da parte dei Vigili e se tutto è in ordine il rilascio del certificato. Il capogruppo del Pdl, Pier Luigi Saiu, all’opposizione in Consiglio Comunale non ci sta e attacca: “Il Teatro è privo del Certificato di prevenzione incendi dal 2010. Il Cpi risulta infatti scaduto l’11 gennaio di quattro anni fa. Da allora, nonostante le segnalazioni del Comando, la struttura ne è priva. E così il 9 ottobre scorso il Comando dei Vigili – ha proseguito Saiu – scrive ancora al Comune ma questa volta invia la comunicazione, per conoscenza, anche alla Prefettura”.
La prossima stagione degli spettacoli dunque potrebbe non decollare: “Si toglierebbe alla città un altro importante spazio culturale – ha aggiunto il consigliere -. Dopo l’anfiteatro, chiuso dal 2012, adesso potrebbe toccare all’Eliseo. Qui i tempi sono biblici: tre anni ci sono voluti per collaudare una struttura come il Belvedere, tre anni per l’agibilità dell’ex mercato civico, e tempi dilatati solo per asfaltare una strada. Sull’Eliseo presenterò lunedì un’interrogazione al sindaco. Non si può continuare a far finta di niente”.