Un patto fra le località turistiche del sud Sardegna per presentarsi sul mercato internazionale con un un unico marchio, Visit South Sardinia, e con un sistema coordinato di offerte e servizi. L’accordo è stato firmato dai comuni di Cagliari, Domus De Maria, Muravera, Pula e Villasimius. L’idea alla base del protocollo d’intesa è che il mercato turistico richiede macroaree con offerte diverse che puntino su spiagge, parchi, enogastronomia e cultura.
“Cagliari – ha spiegato Massimo Zedda – può fungere da raccordo ad esempio per i trasporti. Un rapporto già avviato, quello con gli altri centri del sud Sardegna, ma ora stiamo formalizzando e rafforzando questa intesa”. Verrà messa in campo una cabina di regia strategica con i rappresentanti dei comuni. L’obiettivo è elaborare un programma triennale entro marzo. A quel punto verrò istituito un Comitato tecnico che si occuperà di attuare le linee d’indirizzo elaborate. “Un’alleanza – ha sottolineato il protocollo d’intesa – importante anche per accedere tutti insieme finanziamenti da Por Sardegna o progetti comunitari”. Tra gli obiettivi del documento anche la promozione delle attività legate all’Expo 2015. Un patto subito operativo con le iniziative dei singoli centri che dovranno raccordarsi puntando a un unico obiettivo: portare turisti nel sud Sardegna.