Uno spettacolo inaspettato. Che ha lasciato a bocca aperta i passanti. Compresa una scolaresca che si trovava in zona. Gli attori, tre splendidi esemplari di delfini, entrati fin dentro le acque del porto di Cagliari, e che nel bel mezzo della mattina hanno iniziato un show fatto di salti, tuffi e immersioni che sembrava davvero fosse organizzato.
Non è la prima volta che i delfini si mostrano nuotando tra le banchine del porto alla ricerca di cibo. Qualche marinaio che conosce bene la zona è sicuro si tratti sempre della stessa famigliola. Altri invece sostengono siano diversi da quelli già avvistati le scorse volte. “Di solito si fermavano all’imboccatura del porto seguendo le navi con la speranza di trovare un po’ di cibo – spiega il presidente dell’Autorità portuale Piergiorgio Massidda – ora si avvicinano a pochi metri dalla passeggiata. Lo vediamo come un segnale di buon auspicio: anche ai delfini piace il nostro porto. Che cercheremo di rendere sempre più bello e pulito anche con un nuovo sistema naturale, con i microorganismi, di pulizia delle acque”.
Un omaggio molto gradito, anche se la fauna acquatica potrebbe diventare una consuetudine al porto di Cagliari con i progetti sulla carta per il Capannone Nervi. Molte le proposte per l’utilizzo del capannone rimesso a posto dall’Autorità portuale. Tra questa anche quelle di un acquario che possa ospitare laboratori scientifici e un centro di “pet-therapy” con leoni marini e animali acquatici dedicato ai bambini disabili.