Problema e’ come piccole e grandi vengono gestite (askanews) – Roma, 21 dic 2015 – “Il nostro Paese da nord a sud ha un capitalismo territoriale, in cui c’e’ bisogno anche di questi modelli di credito. E’ evidente, pero’, che vanno rimosse tutte quelle criticita’ che hanno mandato in crisi alcune di quelle banche”. Lo ha detto Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, parlando della vicenda banche a Sky Tg24 Economia. “In Germania negli scorsi anni – ha aggiunto – si e’ intervenuti con soldi pubblici per salvare banche anche regionali, nello stesso periodo in cui si diceva che da noi non c’erano problemi. Il nostro sistema bancario, come il risparmio nel suo complesso, e’ solido ma con tracce di opacita’ nel funzionamento del mercato che oggi hanno presentato il conto. Il problema non e’ se prediligere le grandi banche, accorpando quelle di piccole o medie dimensioni, ma come piccole e grandi vengono gestite”.
Scontro all’interno di Forza Italia, il sindaco di Oristano sospende un assessore dalle sue funzioni: “Serve chiarimento”
Scossone politico nella Giunta comunale di Oristano a causa delle tensioni all’interno di Forza Italia. Il sindaco Massimiliano…