Venerdì a Iglesias sarà la giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. L’appuntamento è stato organizzato all’interno dell’attività di animazione per la costituzione della Comunità di Tutela e del cibo della Sardegna Sud occidentale.
“Si tratta di una tappa significativa nel percorso che il territorio sta compiendo per costituire la prima Comunità di Tutela e del Cibo in Sardegna – sottolineano gli organizzatori – con l’impegno concreto di tanti protagonisti: il Comune di Carloforte, capofila del comitato promotore, le amministrazioni comunali del territorio di riferimento, comitati e associazioni che si occupano di agro-biodiversità, agricoltori e allevatori custodi e l’Agenzia Laore Sardegna per il supporto alle attività di animazione territoriale”.
Il 17 maggio dalle 9 alle 13, all’interno del giardino della chiesa altomedievale del Salvatore di Iglesias, sarà curato un percorso che vedrà la partecipazione degli alunni e delle alunne di cinque classi dell’Istituto comprensivo C. Nivola “che sono stati quest’anno contadini delle agrobiodiversità e dei miscugli di grano – spiegano gli organizzatori – partecipando ai laboratori organizzati all’interno del progetto “Prendersi cura della rete della vita” a cura della rete I Giardini della Biodiversità”.
Il percorso prevede inoltre l’ esposizione delle collezione di agro-biodiversità della Sardegna a cura di Agris Sardegna, la visione di filmati dei piatti delle agro biodiversità del territorio a cura dei Comitati biodiversità e di Laore Sardegna, momenti formativi rivolti ai genitori e agli studenti sull’ importanza del consumo di prodotti agrobiodiversi e consigli e per una sana alimentazione a cura della struttura Igiene degli Alimenti Asl Sulcis-Iglesiente, la presentazione dell’itinerario delle Agro-Biodiversità del territorio legate al cammino minerario di Santa Barbara a cura di Laore Sardegna e Fondazione Cammino minerario di Santa Barbara, l’esposizione di agro-biodiversità del territorio a cura dei comitati Biodiversità e degli agricoltori allevatori custodi del territorio.
Nel pomeriggio è previsto il settimo incontro di animazione della Comunità di tutela e del cibo della Sardegna sud occidentale presso l’aula magna dell’Istituto Minerario di Iglesias.
“Un convegno – spiegano ancora gli organizzatori – che vede, dopo i saluti istituzionali, la presentazione di quello che è il percorso partecipato di costituzione della Comunità di Tutela e del cibo e di alcuni strumenti elaborati in questi primi incontri: la carta della comunità, la mappa dei portatori di interesse e il piano di attività della comunità e alcune esperienze significative che si stanno compiendo di valorizzazione delle agrobiodiversità del territorio. Lo stato nutrizionale della popolazione del Sulcis Iglesiente e l’importanza di una sana alimentazione saranno presentati dalla direttrice S.c. Igiene degli Alimenti Asl Sulcis Iglesiente. Alla fine della serata sarà presente in collegamento e interverrà sul tema “Agricoltura, Cibo, Biodiversità, Salute” Salvatore Ceccarelli, genetista di fama internazionale”.